Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00177 presentata da MUSSOLINI ALESSANDRA (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20080522

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00177 presentata da ALESSANDRA MUSSOLINI giovedi' 22 maggio 2008 nella seduta n.008 MUSSOLINI. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: in data 21 maggio 2008 il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto «pacchetto sicurezza», dando un importante segnale di contrasto alla criminalita' e di attenzione alla sicurezza dei cittadini; l'insieme di norme approvate, che passera' in alcuni suoi punti al vaglio parlamentare, presuppone che le Forze dell'Ordine, nel loro complesso, possano operare a piene risorse, umane e materiali; tale presupposto, a parere dell'interrogante, non potra' essere garantito poiche' ancora vengono utilizzati uomini e mezzi della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di finanza a presidio di luoghi e/o persone oggettivamente prive della necessita' di scorta, sicurezza e tutela; nella consapevolezza che sia spesso l'autorita' prefettizia competente per territorio a deliberare in ordine ai servizi di scorta, tutela, sicurezza e vigilanza a favore di luoghi sensibili e soggetti a rischio e a coordinarne l'esercizio, e' necessario provvedere ad effettuare una rapida e attenta ricognizione di tutto il personale impegnato in tali compiti per efficientarne l'utilizzo; a mero titolo esemplificativo e senza alcuno spirito critico, l'ex Ministro dell'interno, prof. Giuliano Amato, ha di fronte alla propria abitazione romana per 24 ore continuative una macchina con personale in borghese che si presume appartenere alla Polizia di Stato; analogamente, nella sola citta' di Roma sono impegnati continuativamente di fronte alle sedi diplomatiche di molti Paesi numerosi mezzi e personale in divisa appartenente alle Forze dell'ordine, circostanza questa che non si riscontra nelle capitali dei principali Paesi europei, quali - a solo titolo esemplicativo - Francia e Gran Bretagna -: se e quali iniziative intenda assumere il Ministro interrogato tendenti a recuperare il maggior numero di operatori di polizia al servizio attivo a tutela e sicurezza di tutti i cittadini, anche e soprattutto riportando in strada le centinaia di essi chiusi negli uffici o presso strutture amministrative dello Stato. (4-00177)

 
Cronologia
mercoledì 14 maggio
  • Parlamento e istituzioni

    Al Senato si svolge la discussione sulle comunicazioni del Governo. La mozione di fiducia (1-00002), presentata dai senatori Gasparri (PdL), Bricolo (Lega Nord Padania) e Pistorio (Misto) è approvata con 173 voti favorevoli, 137 contrari e 2 astenuti.



    Federico Bricolo Giovanni Pistorio Maurizio Gasparri
sabato 24 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    A Kobe, in Giappone, si svolge il vertice dei ministri dell’ambiente dei Paesi del G8 sul contenimento dell’innalzamento medio della temperatura dell’atmosfera terrestre e sulle conseguenti influenze sul clima.