Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00224 presentata da ROSATO ETTORE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20080529

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00224 presentata da ETTORE ROSATO giovedi' 29 maggio 2008 nella seduta n.011 ROSATO. - Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: a partire dal 1 o luglio 2008, per percorrere le autostrade della Slovenia, tutti i proprietari di veicoli con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate saranno obbligati ad acquistare ed esporre un bollo del costo di euro 55, se di validita' annuale, o di euro 35, se di validita' semestrale; le sanzioni previste per chi contravvenga a tale obbligo variano da 300 a 800 euro; soprattutto dopo l'ingresso della Repubblica di Slovenia nell'area Schengen, il traffico veicolare con l'Italia, tradizionalmente sostenuto, ha potuto giovarsi di una fluidificazione dovuta alla caduta delle barriere confinarie; molti cittadini residenti nei territori del Friuli Venezia Giulia a ridosso del Confine con la Slovenia utilizzano per i loro rapporti transfrontalieri, turistici e commerciali, dei tratti assai limitati della rete autostradale slovena; soprattutto nel periodo estivo, e dunque con una frequenza tendenzialmente annuale, un altissimo numero di cittadini italiani, austriaci e tedeschi, percorre le autostrade slovene per dirigersi verso le mete turistiche dell'Istria e della costa dalmata, o per raggiungere destinazioni della Slovenia continentale; secondo quanto dichiarato a organi di stampa da dirigenti regionali di associazioni di categoria del Friuli Venezia Giulia, mancano ancora notizie ufficiali da parte del Governo sloveno e della Camera di commercio slovena in merito all'obbligo d'acquisto ed esposizione del bollo per gli autotrasportatori; non sfugge il valore di tutela ambientale intrinseco alla misura introdotta sulle autostrade slovene, volta a eliminare code e rallentamenti in prossimita' dei caselli e quindi a ridurre l'inquinamento da fumi di scarico in attesa, sembra, di utilizzare altri strumenti tecnologici per il pagamento del pedaggio -: se si ritenga di attivare le autorita' consolari e/o gli organismi bilaterali a cio' competenti al fine di acquisire ogni utile e ufficiale informazione, volta anche a tranquillizzare i piccoli trasportatori, gia' duramente colpiti dal caro gasolio e dalla concorrenza praticata dagli autotrasportatori sloveni grazie al favorevole differenziale dei costi, in merito all'esenzione dall'acquisto del bollo; se, ferma restando ogni autonomia decisionale della Repubblica di Slovenia, si valuti l'opportunita' di proporre alle autorita' di questo Paese l'introduzione, almeno in via sperimentale, di bolli autostradali turistici la cui validita' temporale, e il corrispondente importo, siano inferiori a quelli ora in previsione, cosi' come gia' fatto dall'Austria a seguito di un intervento dell'Unione europea.(4-00224)

 
Cronologia
sabato 24 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    A Kobe, in Giappone, si svolge il vertice dei ministri dell’ambiente dei Paesi del G8 sul contenimento dell’innalzamento medio della temperatura dell’atmosfera terrestre e sulle conseguenti influenze sul clima.

venerdì 30 maggio
  • Parlamento e istituzioni

     

    Con decreto del Presidente della Repubblica, Guido Bertolaso è nominato sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri per la gestione dell'emergenza nello smaltimento dei rifiuti in Campania.