Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00121 presentata da TURCO LIVIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20080617

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00121 presentata da LIVIA TURCO martedi' 17 giugno 2008 nella seduta n.018 LIVIA TURCO, CORSINI e FERRARI. - Al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: in data 3 giugno 2008, nell'ambito di un'inchiesta intitolata «Viaggio tra i rom bresciani tra disperazione e dignita'», il quotidiano Brescia Oggi, pubblicava a firma di una nota e apprezzata giornalista, la dott.ssa Lucilla Perrini, una dichiarazione da parte di una signora rom a nome Luisa, madre di cinque figli, malata seriamente da quattro anni e con regolare permesso di soggiorno, una dichiarazione secondo la quale la suddetta «si e' vista negare le cure da una dottoressa dell'ASL» con la seguente motivazione: «perche' voi rom mi fate schifo»; peraltro la signora Luisa e' pure madre di un figlio con gravi problemi di salute -: se, di fronte ad un fatto di estrema gravita', offensivo della dignita' della persona, inqualificabile oltre che assai rilevante sotto il profilo del mancato espletamento delle responsabilita' deontologiche connesse all'esercizio della professione medica, non intenda adottare ogni iniziativa di sua competenza, anche di carattere ispettivo, in relazione a quanto segnalato in premessa.(5-00121)





 
Cronologia
giovedì 12 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Irlanda, si svolge il referendum sulla riforma istituzionale dell’Ue prevista dal Trattato di Lisbona. Il 53,4% degli elettori respinge la riforma. Il risultato blocca l’entrata in vigore del Trattato prevista per il 1° gennaio 2009. Si apre una nuova crisi istituzionale dell’Ue.

mercoledì 25 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 326 voti favorevoli, 260 contrari e 3 astenuti, l'emendamento Dis. 1.1 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, recante disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie (C. 1185-A), sul quale era stata posta la questione di fiducia.

    Il provvedimento, recante l'abolizione dell'ICI sulla prima casa, sarà approvato definitivamente dal Senato il 17 luglio 2008 (legge 24 luglio 2008, n. 126).