Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00123 presentata da TESTA NUNZIO FRANCESCO (UNIONE DI CENTRO) in data 20080617

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00123 presentata da NUNZIO FRANCESCO TESTA martedi' 17 giugno 2008 nella seduta n.018 NUNZIO FRANCESCO TESTA. - Al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: e' in costante aggiornamento la lista dei rinvenimenti e delle individuazioni di depositi e riversamenti di rifiuti tossici. Il reperimento di sostanze altamente nocive per la salute interessa tanto le aree illegalmente adibite a discariche, quanto le discariche autorizzate, molte delle quali adiacenti a terreni sui quali si pratica l'agricoltura; lunedi' 16 giugno 2008 l'esordio operativo della discarica di Savignano (unico impianto dotato di strumenti che i militari adoperano per rilevare eventuali tracce di rifiuti pericolosi) e' stato caratterizzato dal sequestro di rifiuti radioattivi; organi di stampa, lunedi' 16 giugno 2008, hanno dato notizia relativa ai dati raccolti dalla Procura di Napoli sull'incidenza dei tumori tra le famiglie che vivono nei pressi della discarica di Pianura (sessanta casi finora appurati e la maggior parte riguardano il linfoma di Hodgkin) con i primi convincimenti, scientificamente supportati, sul nesso causale tra il traffico di rifiuti tossici e la diffusione di tumori -: quali siano gli intendimenti del Ministro interrogato volti a risolvere il grave e serio pregiudizio che la salute e l'incolumita' dei cittadini napoletani e campani stanno subendo. (5-00123)





 
Cronologia
giovedì 12 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Irlanda, si svolge il referendum sulla riforma istituzionale dell’Ue prevista dal Trattato di Lisbona. Il 53,4% degli elettori respinge la riforma. Il risultato blocca l’entrata in vigore del Trattato prevista per il 1° gennaio 2009. Si apre una nuova crisi istituzionale dell’Ue.

mercoledì 25 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 326 voti favorevoli, 260 contrari e 3 astenuti, l'emendamento Dis. 1.1 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, recante disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie (C. 1185-A), sul quale era stata posta la questione di fiducia.

    Il provvedimento, recante l'abolizione dell'ICI sulla prima casa, sarà approvato definitivamente dal Senato il 17 luglio 2008 (legge 24 luglio 2008, n. 126).