Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01145-A-R/017 presentata da LIBE' MAURO (UNIONE DI CENTRO) in data 20080624

Atto Camera Ordine del Giorno 9/1145-A-R/17 presentato da MAURO LIBE' testo di martedi' 24 giugno 2008, seduta n.022 La Camera, premesso che nelle more dell'avvio a regime della funzionalita' dell'intero sistema impiantistico programmato dal provvedimento in esame, si prevede la realizzazione di siti da destinare a discarica presso i comuni di Sant'Arcangelo Trimonte (BN) - localita' Nocecchie; Savignano Irpino (AV) localita' Postarza; Serre (SA) - localita' Macchia Soprana; nonche' presso i seguenti comuni: Andretta (AV) - localita' Pero Spaccone (Formicoso); Terzigno (NA) - localita' Pozzelle e localita' Cava Vitiello; Napoli localita' Chiaiano (Cava del Poligono - Cupa del cane); Caserta - localita' Torrione (Cava Mastroianni); Santa Maria La Fossa (CE) - localita' Ferrandelle; Serre (SA) - localita' Valle della Masseria; nonostante le garanzie di smaltimento in piena sicurezza dei rifiuti urbani e dei rifiuti giacenti presso gli impianti di selezione e trattamento dei rifiuti urbani e presso i siti di stoccaggio provvisorio, l'apertura dei siti determina senza dubbio una alterazione delle condizioni socio-ambientali delle localita' interessate; e' prevista, con ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri, d'intesa con il Ministero dell'economia e delle finanze, la definizione di discipline specifiche in materia di benefici fiscali e contributivi in favore delle popolazioni residenti nei comuni sedi di impianti di discarica, impegna il Governo a valutare la possibilita' di prevedere tra i benefici fiscali che saranno stabiliti per i nuclei familiari, gli individui e le imprese residenti nelle localita' individuate, l'esenzione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, avendo cura di individuare precisamente la platea degli aventi diritto a tali benefici, onde evitare eventuali abusi. 9/1145-A-R/ 17 . Libe'.

 
Cronologia
giovedì 12 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Irlanda, si svolge il referendum sulla riforma istituzionale dell’Ue prevista dal Trattato di Lisbona. Il 53,4% degli elettori respinge la riforma. Il risultato blocca l’entrata in vigore del Trattato prevista per il 1° gennaio 2009. Si apre una nuova crisi istituzionale dell’Ue.

mercoledì 25 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 326 voti favorevoli, 260 contrari e 3 astenuti, l'emendamento Dis. 1.1 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, recante disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie (C. 1185-A), sul quale era stata posta la questione di fiducia.

    Il provvedimento, recante l'abolizione dell'ICI sulla prima casa, sarà approvato definitivamente dal Senato il 17 luglio 2008 (legge 24 luglio 2008, n. 126).