Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA URGENTE 2/00076 presentata da FRANZOSO PIETRO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20080701

Atto Camera Interpellanza urgente 2-00076 presentata da PIETRO FRANZOSO martedi' 1 luglio 2008 nella seduta n.026 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'economia e delle finanze, per sapere - premesso che: per il Comune di Taranto e' stato dichiarato il dissesto in data 17 ottobre 2006 e la giunta comunale, con propria delibera ha adottato la modalita' semplificata ai sensi dell'articolo 258 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; l'articolo 40, commi 1, 2 e 3, del decreto-legge 31 dicembre 2007, n. 248, convertito dalla legge 28 febbraio 2008, n. 31, ha prorogato al 31 dicembre 2008 il termine per l'effettuazione di pagamenti a valere sul contributo statale di 150 milioni di euro previsto dall'articolo 24, comma 1, del decreto legge 1 o ottobre 2007, n. 159; tale ultima disposizione ha altresi' fissato al 31 dicembre 2008 il termine per l'effettuazione dei pagamenti delle transazioni che saranno definite dall'organo straordinario di liquidazione mantenendo invece fermo al 31 dicembre 2007 il ter- mine per l'effettuazione di pagamenti per le transazioni avvenute entro il 31 dicembre 2007; ai sensi dell'articolo 24, comma 2, del decreto-legge 1 o ottobre 2007, n. 159, le somme non utilizzate per l'effettuazione dei pagamenti entro il termine del 31 dicembre 2007 sono riversate al bilancio dello Stato con imputazione ad apposito capitolo dello stato di previsione dell'entrata; con il decreto legge 27 maggio 2008, n. 93, in via di conversione, i pagamenti da effettuarsi entro il termine del 31 dicembre 2007 sono quelli afferenti le transazioni avvenute entro il medesimo 31 dicembre 2007 con esclusione quindi delle somme di cui al comma 1 dell'articolo 24 che rientrano, giusto il disposto del comma 3, tra le risorse finanziarie messe a disposizione dal Comune per le transazioni che saranno definite dall'Organo straordinario di liquidazione e che dovranno essere liquidate entro il 31 dicembre 2008 -: se, a parere del Ministro interrogato, con la lettera b), comma 10, articolo 5, del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, sia soppresso solo quanto previsto dalla lettera b), comma 3-bis, articolo 40 del decreto-legge 31 dicembre 2007, n. 248 convertito dalla legge 21 febbraio 2008, n. 31 e non, invece, di fatto, quanto previsto dal comma 3 del medesimo articolo 40 del decreto-legge n. 248. (2-00076) «Franzoso, Rosso, Patarino, Biancofiore, Porcu, Sbai, Cristaldi, Frassinetti, Sisto, Taddei, Pizzolante, Simeoni, Di Cagno Abbrescia, Dell'Elce, Del Tenno, Angela Napoli, Lo Presti, Vitali, Torrisi, Distaso, Castiello, Lisi, Fucci, Formichella, Calabria, Pelino, D'Ippolito Vitale, Di Virgilio, Dima, Mancuso, Bocciardo, Ciccioli, Beccalossi, Romele».

 
Cronologia
mercoledì 25 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 326 voti favorevoli, 260 contrari e 3 astenuti, l'emendamento Dis. 1.1 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, recante disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie (C. 1185-A), sul quale era stata posta la questione di fiducia.

    Il provvedimento, recante l'abolizione dell'ICI sulla prima casa, sarà approvato definitivamente dal Senato il 17 luglio 2008 (legge 24 luglio 2008, n. 126).



mercoledì 2 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro degli Affari esteri, Franco Frattini espone alle Commissioni riunite Affari esteri di Camera e Senato le linee programmatiche del suo dicastero.

    Franco Frattini