Documenti ed Atti
XVI Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00086 presentata da BURTONE GIOVANNI MARIO SALVINO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20080714
Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00086 presentata da GIOVANNI MARIO SALVINO BURTONE lunedi' 14 luglio 2008, seduta n.034 BURTONE, BINDI, VICO e CUOMO. - Al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: il giorno 27 giugno 2008 si e' svolto presso la sede Inail di Matera un incontro tra direzione regionale Inail di Basilicata, direzione provinciale del lavoro di Matera, rappresentanti Sindyal (Ex Enichem) e le organizzazioni sindacali territoriali e di categoria per affrontare il merito del riconoscimento dei benefici legislativi in favore dei lavoratori esposti all'amianto nell'ambito del polo petrolchimico della Valbasento (Matera); suddetto incontro, avvenuto al termine di un lungo e articolato lavoro istruttorio per la ricostruzione delle carriere e delle mansioni dei lavoratori esposti all'amianto nel sito di Pisticci, non ha avuto un esito positivo escludendo di fatto diverse centinaia di lavoratori che hanno regolarmente presentato domanda di riconoscimento entro il termine del 15 giugno 2005, dalla possibilita' di poter accedere ai benefici previdenziali previsti dalla normativa; la societa' Sindyal ha fornito tutte le informazioni attinenti alla ricostruzione dei curricula dei lavoratori esposti; ai sensi dei commi 20 e 21 dell'articolo 1 della legge n. 247 del 2007, sono stati rilevati, anche sulla base di precisi atti di indirizzo ministeriali, i siti produttivi i cui lavoratori sono stati interessati all'esposizione di fibre d'amianto; tra i siti riconosciuti vi sono gli impianti Enichem di Marghera, Ravenna e Brindisi; esistono diverse perizie giudiziarie che attestano nel sito lucano della Valbasento per i lavoratori una esposizione nei cicli di produzione superiore ai limiti di legge; purtroppo nel corso degli ultimi anni si sono gia' verificati diversi casi di decessi di lavoratori del sito in oggetto per asbestosi e tumori da esposizione alle fibre da amianto; risulta del tutto incomprensibile l'esclusione dei lavoratori della Valbasento dai benefici legislativi -: se e quali iniziative il Governo intenda adottare al fine di emanare un atto di indirizzo, per la regione Basilicata, che individui la Valbasento quale sito industriale interessato dalla applicazione della legge n. 247 del 2007 e il conseguente riconoscimento dei benefici previdenziali per i lavoratori esposti che hanno presentato domanda entro i termini previsti. (3-00086)