Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01386/024 presentata da BUCCHINO GINO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20080722

Atto Camera Ordine del Giorno 9/1386/24 presentato da GINO BUCCHINO testo di mercoledi' 23 luglio 2008, seduta n.041 La Camera, premesso che: in seguito alle campagne reddituali del 2002 e 2004-2005 effettuate dall'INPS nei confronti dei pensionati residenti all'estero allo scopo di verificare la sussistenza del diritto a prestazioni legate al reddito e di aggiornare eventualmente i relativi importi pensionistici, sono state rilevate decine di migliaia di situazioni debitorie; tali indebiti, che variano da poche centinaia a migliaia di euro, sono stati determinati di norma dalla sporadicita' delle campagne reddituali effettuate dall'INPS all'estero (come e' noto invece in Italia vengono effettuate annualmente) e dai ritardi e dalla farraginosita' del sistema adottato dall'Istituto previdenziale per la gestione della rilevazione e del recupero degli indebiti formatisi sulle pensioni erogate all'estero; gli indebiti in genere gravano su pensionati emigrati i quali sono titolari di prestazioni legate al reddito e che si trovano quindi in uno stato di disagio economico; per le considerazioni suesposte si puo' escludere la presenza di dolo da parte dei pensionati interessati nella formazione degli indebiti; l'INPS non ha ancora approntato un sistema di verifica reddituale annuale per i pensionati residenti all'estero; nella stragrande maggioranza dei casi l'INPS e' tenuto a garantire il trattamento minimo ai pensionati interessati dalla situazione debitoria e non puo' comunque effettuare una trattenuta della pensione superiore al quinto, impegna il Governo a valutare l'opportunita' di adottare i provvedimenti necessari volti a sanare la situazione degli indebiti pensionistici a carico di pensionati residenti all'estero in assenza di dolo e in presenza di determinati limiti reddituali. 9/1386/ 24 . Bucchino, Gianni Farina, Fedi, Garavini, Narducci, Porta.

 
Cronologia
lunedì 21 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 323 voti favorevoli e 253 contrari, l'emendamento Dis. 1.1 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, , recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria (C. 1386-A), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 31 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva in via definitiva e all’unanimità il disegno di legge di ratifica ed esecuzione del Trattato di Lisbona (C. 1519), approvato dal Senato il 23 luglio (legge 2 agosto 2008, n. 130).