Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00761 presentata da LIBE' MAURO (UNIONE DI CENTRO) in data 20080722

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00761 presentata da MAURO LIBE' martedi' 22 luglio 2008 nella seduta n.040 LIBÈ. - Al Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca. - Per sapere - premesso che: ogni anno migliaia di neo-laureati in medicina attendono ansiosi di conoscere le date dei concorsi per proseguire la loro formazione ed in particolare la data delle prove di ammissione alle scuole di specializzazione; per una serie di lungaggini e complicazioni burocratiche i tempi del concorso di ammissione alle scuole di specializzazione si sono abnormemente dilatati di anno in anno, causando un gravissimo ritardo in un percorso di formazione gia' di per se' lungo e faticoso (6 anni di laurea + in genere 4 o 5 di specializzazione); contrariamente a quanto era stato promesso dal ministro Mussi nella precedente legislatura su proposta della Federspecializzandi di indire l'esame all'inizio del nuovo anno accademico e cioe' nel mese di novembre 2008, anche quest'anno l'esame per l'ammissione alle scuole di specializzazione rischia di slittare al gennaio-febbraio 2009, con il risultato che i laureati nel periodo luglio-ottobre 2007 (che non hanno potuto accedere alla prova del luglio 2007) avranno dovuto attendere un anno e mezzo per l'esame; tale situazione grottesca e incredibile ridicolizza in Europa e nel mondo l'immagine del nostro Paese e penalizza ancora una volta i piu' meritevoli (cioe' coloro che si sono laureati in regola) -: se non ritenga indispensabile intervenire in tempi rapidi per sanare questa incresciosa situazione attraverso una razionale calendarizzazione dei concorsi per l'ammissione dei medici alle scuole di specializzazione. (4-00761)

 
Cronologia
lunedì 21 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 323 voti favorevoli e 253 contrari, l'emendamento Dis. 1.1 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, , recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria (C. 1386-A), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 31 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva in via definitiva e all’unanimità il disegno di legge di ratifica ed esecuzione del Trattato di Lisbona (C. 1519), approvato dal Senato il 23 luglio (legge 2 agosto 2008, n. 130).