Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00200 presentata da TIDEI PIETRO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20081028

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00200 presentata da PIETRO TIDEI martedi' 28 ottobre 2008, seduta n.073 TIDEI. - Al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che: in fase di applicazione delle disposizioni di legge emanate dall'allora Presi- dente del Consiglio dei ministri onorevole Massimo D'Alema relative al superamento del monopolio Enel, quale soggetto unico di produzione di energia elettrica e la promozione di una pluralita' di soggetti nuovi aventi la stessa finalita', si e' verificato in Civitavecchia che la centrale di Torre Valdaliga Sud sia stata acquisita dalla nuova societa' Tirreno Power (ex GeNCo) che ha provveduto ad una profonda trasformazione dell'apparato produttivo della vecchia centrale a decorrere dal gennaio 2003; la centrale cosi' rinnovata e' stata inaugurata nell'ottobre 2006 alla presenza del Ministro per le attivita' produttive onorevole Bersani presentando ai numerosi convenuti da ogni parte d'Italia il nuovo sistema produttivo che risulta cosi' articolato: a) modulo n. 1800 Mgw ciclo combinato turbo gas naturale; b) modulo n. 2400 Mgw ciclo combinato gas naturale; c) Gruppo 4° 320 Mgw gruppo tradizionale di vecchia generazione a gas naturale; la profonda trasformazione del sistema produttivo e' stato il risultato di una impegnativa e incalzante battaglia alla quale hanno partecipato numerosi soggetti istituzionali sociali, a partire in primo luogo dall'Amministrazione comunale guidata in quella fase dal sottoscritto interrogante allora Sindaco di Civitavecchia e da uno schieramento vasto e articolato di cui facevano parte lavoratori, ecologisti, medici studenti ed altri ancora, mossi dall'obiettivo di ridurre gli inquinamenti in precedenza causati dai combustibili usati; purtroppo, a fronte di questo rinnovamento che apriva il cuore dei cittadini alla speranza di un futuro e duraturo miglioramento, purtroppo poco piu' in la' veniva autorizzata la conversione a carbone della vecchia Centrale Enel-Produzione di torre Valdaliga Nord, creando un'evidente contraddizione tra le due scelte e una lunga e combattiva reazione di quanti erano e sono tuttora contrari a questa nuova e pericolosa fonte di inquinamento per la salute e per l'ambiente; a completamento delle trasformazioni realizzate dalla Tirreno Power era e resta indispensabile procedere alla stipula della prima Convenzione tra il Comune di Civitavecchia e la Societa' produttrice - che non risulta tuttora stipulata - al fine di regolare i rapporti tra le parti, con ricadute relative anche alla crescita imprenditoriale e occupazionale dell'area -: se, in considerazione del rilevantissimo impatto che le strutture indicate in premessa hanno sul territorio, non intendano attivare tutti gli strumenti a loro disposizione per assicurare la piena funzionalita' delle stesse strutture, valutando anche le ricadute ambientali, imprenditoriali e occupazionali sul territorio. (3-00200)

 
Cronologia
mercoledì 22 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 309 voti favorevoli, 250 contrari e 2 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 28 agosto 2008, n. 134, recante disposizioni urgenti in materia di ristrutturazione di grandi imprese in crisi (C. 1742-A), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

martedì 4 novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Negli Stati Uniti si svolgono le elezioni presidenziali. Il candidato democratico Barack Hussein Obama II prevale sul candidato repubblicano John McCain.