Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00843 presentata da BOBBA LUIGI (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090115

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00843 presentata da LUIGI BOBBA giovedi' 15 gennaio 2009, seduta n.115 BOBBA. - Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: il comune di Cigliano, provincia di Vercelli, ha una popolazione di 4599 abitanti per una superficie pari a 25,35 chilometri quadrati; l'unica sede dell'ufficio postale del comune ha manifestato, negli ultimi mesi, diversi disservizi che si sono tradotti in rallentamento del lavoro, lunghe code d'attesa per il pubblico-utente, e l'utilizzazione da parte dello stesso di uffici postali siti in comuni prossimi a quello di Cigliano; pur essendo riservati al pubblico tre sportelli dell'ufficio postale, uno solo e' aperto creando code, che nel periodo natalizio si sono intensificate, lasciando i cittadini in fila anche fuori dalla sede, con temperature invernali al di sotto dello zero; diverse sono state le lamentele giunte al Sindaco del comune di Cigliano, signor Giovanni Corgnati, il quale pur si e' attivato per la risoluzione del problema, contattando la direzione dell'ufficio postale ciglianese, che ha risposto di non avere a disposizione l'organico sufficiente per espletare il lavoro; l'amministrazione centrale di Vercelli, anch'essa contattata dal Sindaco, ha comunicato di aver preso atto del problema e della risoluzione dello stesso in tempi brevi; i disagi, a distanza di diversi mesi dalla denuncia dei problemi riscontrati, sussistono ancora; oltre ai cittadini anche le aziende del vercellese hanno subi'to diversi disagi, dovendo scegliere mezzi di comunicazione di tipo privato o preferire altre sedi dell'ufficio postale; nel sito internet di Poste italiane si legge quanto segue: «Poste Italiane e' un servizio pubblico con un'importante funzione sociale: il Servizio Universale. Presente in tutte le zone d'Italia, ha attivato una rete di 14.000 uffici postali, oltre 200 centri di smistamento per pacchi e corrispondenza, oltre 46.000 addetti al recapito, 2.700 ATM, 38.000 POS, 17 collegamenti aerei quotidiani, oltre 40.000 veicoli.»; e ancora: «Poste Italiane e' presenza indispensabile per i cittadini, per le piccole e medie imprese, per le grandi aziende, per le Amministrazioni Pubbliche. Ogni cliente rappresenta una richiesta specifica e un confronto necessario a livello nazionale e internazionale per migliorare i servizi e i prodotti offerti.» (http://www.poste.it/azienda/); Poste Italiane Spa e' partecipata dal Ministero dell'economia e delle finanze per il 65 per cento e per il restante 35 per cento dalla Cassa depositi e prestiti Spa -: se i ministri interrogati non intendano sollecitare gli organi dirigenti dell'amministrazione di Poste Italiane Spa, al fine di incrementare l'organico richiesto; se gli stessi ministri non intendano risolvere quanto prima i disagi e i pregiudizi procurati ai cittadini e alle imprese del comune di Cigliano, garantendo che i servizi pubblicizzati siano reali e l'offerta, prima di versare su prodotti commerciali, si incentri su un personale idoneo a rispondere alle richieste dei cittadini. (5-00843)

 
Cronologia
mercoledì 14 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con con 327 voti favorevoli, 252 contrari e 2 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, recante misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale (C. 1972), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 15 gennaio
  • Politica, cultura e società

    La BCE riduce i tassi di interesse di 50 punti base.



martedì 20 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si insedia alla Casa Bianca il 44° Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama.