Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00281 presentata da RUVOLO GIUSEPPE (UNIONE DI CENTRO) in data 20090122

Atto Camera Interpellanza 2-00281 presentata da GIUSEPPE RUVOLO giovedi' 22 gennaio 2009, seduta n.119 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'interno, per sapere - premesso che: il fenomeno dell'immigrazione clandestina ha raggiunto cifre ormai impressionanti, soprattutto nella Regione siciliana; sono centinaia, infatti, i clandestini che continuano a sbarcare nell'isola di Lampedusa il cui centro di prima accoglienza e' ormai al collasso, con condizioni igienico-sanitarie critiche e conseguenti problemi di ordine pubblico; di fronte a questo fenomeno il Ministro Maroni ha sollevato il problema con la Libia, dalle cui coste partono barconi carichi di immigrati; il responsabile del Viminale ha poi annunciato che la prima misura da adottare e' quella del rimpatrio immediato dei clandestini e la costruzione in Lampedusa di un centro idoneo al riconoscimento e all'espulsione; tale decisione ha suscitato molte reazioni, prima fra tutte quella del Sindaco di Lampedusa, De Rubeis; una soluzione del genere, infatti, richiederebbe tempi molto lunghi e soprattutto un ingente dispendio di risorse -: quali interventi si ritiene opportuno prendere al fine di cercare soluzioni diverse da quelle dichiarate, anche alla luce del recente Trattato di amicizia tra Italia e Libia. (2-00281)«Ruvolo».

 
Cronologia
mercoledì 21 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge di ratifica del Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione con la Grande Giamahiria araba libica popolare socialista (A.C. 2041-A), che sarà approvato dal Senato il 3 febbraio (legge 6 febbraio 2009, n. 7).

martedì 27 gennaio
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 158 voti favorevoli, 126 contrari e 2 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, recante misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale (S. 1315), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.