Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01086 presentata da CODURELLI LUCIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090226

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-01086 presentata da LUCIA CODURELLI giovedi' 26 febbraio 2009, seduta n.141 CODURELLI, BRAGA e GIANNI FARINA. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: il 28 febbraio 2009, la societa' ANAS SpA ha programmato una cerimonia di consegna dei lavori di costruzione della variante di Morbegno alla strada statale 38 «dello Stelvio»; a tale iniziativa, come si evince dalla brochure di convocazione, saranno presenti il Presidente della societa' ANAS SpA, dottor Pietro Ciucci, il Capo Compartimento ANAS SpA Lombardia, l'ingegnere Claudio De Lorenzo, nonche', in rappresentanza delle istituzioni nazionali e locali, il Ministro per le riforme e il federalismo, onorevole Umberto Bossi, il Presidente della Regione Lombardia, onorevole Roberto Formigoni, l'Assessore alla mobilita' della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, il Presidente della Provincia di Sondrio, Fiorello Provera e il sindaco di Morbegno, Giacomo Ciapponi; oltre alle autorita' istituzionali, risulta essere stato invitato soltanto un rappresentante nazionale di una forza politica, e specificamente della Lega Nord Padania; fatta salva la legittima partecipazione delle autorita' istituzionali si ritiene opportuna la presenza equilibrata dei rappresentanti di singole forze politiche, soprattutto, laddove si tratti di iniziative patrocinate da aziende statali in maniera tali da non determinare elementi distorsivi nel confronto politico -: quali criteri siano stati seguiti per definire il parterre degli invitati e quali interventi il Governo, considerato il carattere pubblico dell'opera inaugurata, intenda assumere per garantire parita' tra i diversi schieramenti politici.(5-01086)





 
Cronologia
mercoledì 25 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Francesco Amirante è eletto Presidente della Corte costituzionale.

lunedì 2 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali

    A Sharm el Sheik in una conferenza sugli aiuti a Gaza, il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, propone un piano di aiuti per rilanciare l'economia palestinese. Lo stesso giorno il Presidente del Consiglio si reca in visita in Libia e porge al leader libico Gheddafi le scuse formali a nome dell'Italia per il passato coloniale.



    Silvio Berlusconi