Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/01124 presentata da CODURELLI LUCIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090316

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-01124 presentata da LUCIA CODURELLI lunedi' 16 marzo 2009, seduta n.146 CODURELLI, BRAGA e MOSCA. - Al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: gli ultimi indicatori economici confermano un impressionante aggravamento della crisi economica in atto; i 10 milioni di euro stanziati dal Governo per finanziare la cassa integrazione in deroga, peraltro largamente insufficienti per le esigenze di aziende e lavoratori, non sono ancora arrivati e le nuove domande istruite nel territorio della Lombardia sono gia' senza copertura; il costo reale della cassa in deroga nel 2008 e' stato di circa 15 milioni di euro, che corrispondono a una media di 700 lavoratori sospesi mensilmente. Solo nei primi due mesi del 2009, le richieste di cassa integrazione in deroga da parte di aziende lombarde sono state 941, per un totale di 8.435 lavoratori coinvolti. Ad oggi il flusso di richieste e' molto forte e continuo, concentrato principalmente sulle province di: Brescia, Bergamo, Milano. Seguono Lecco, Mantova, Cremona, Varese, Como, Monza e Pavia; tra gennaio e febbraio sono stati licenziati e iscritti alle liste di mobilita' 9.719 lavoratori, mentre le richieste di cassa integrazione in deroga da parte di aziende lombarde sono state 941, per un totale di 8.435 lavoratori coinvolti; questi dati e non solo indicano un inasprimento del clima sociale in atto se le risorse non saranno immediatamente disponibili -: se non reputi urgente intervenire per erogare immediatamente le risorse necessarie per fronteggiare la grave crisi che stanno vivendo aziende e lavoratori. (5-01124)





 
Cronologia
giovedì 5 marzo
  • Politica, cultura e società

    La BCE riduce i tassi di interesse di 50 punti base.



martedì 24 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge recante delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell'articolo 119 della Costituzione (C. 2105), che sarà approvato definitivamente dal Senato il 29 aprile (legge 5 maggio 2009, n. 42).