Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00409 presentata da BERRETTA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090625

Atto Camera Interpellanza 2-00409 presentata da GIUSEPPE BERRETTA giovedi' 25 giugno 2009, seduta n.193 Il sottoscritto chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali, il Ministro dello sviluppo economico, per sapere - premesso che: negli accordi siglati, il 31 ottobre 2008 e il 14 novembre 2008, tra la Compagnia Aerea italiana, le organizzazioni sindacali ed i rappresentanti del Governo venivano convenuti i criteri di assunzione a tempo indeterminato ovvero per la stabilizzazione del personale da parte del gruppo CAI; la CAI starebbe disattendendo i criteri di scelta di personale convenuti negli accordi summenzionati; in particolare, la CAI starebbe procedendo a non riassumere le lavoratrici in maternita'; per questi motivi la CAI avrebbe ricevuto diffide e messe in mora da parte di lavoratori che si ritengono lesi nei propri interessi legittimi; alcune sigle sindacali lamenterebbero il mancato rispetto da parte di CAI del criterio della localizzazione per residenza -: se i fatti suesposti corrispondano al vero; quali iniziative abbiano assunto per verificare che la CAI rispetti i criteri di assunzione contenuti negli accordi siglati -: quali iniziative intendano assumere al fine di salvaguardare i diritti delle lavoratrici che, contrariamente a quanto previsto dagli accordi siglati da CAI, non sono stati assunti. (2-00409)«Berretta».

 
Cronologia
martedì 23 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva in via definitiva il disegno di legge recante disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2008 (C. 2320-bis- B), approvato dal Senato il 10 giugno ( Legge 7 luglio 2009, n. 88).

lunedì 29 giugno
  • Politica, cultura e società
    Nella notte presso la stazione ferroviaria di Viareggio si verifica un gravissimo incidente: un treno merci deraglia causando la perforazione di una cisterna contenente GPL. La violenta fuga di gas che ne consegue, causa la morte immediata di 14 persone che abitano nelle vicinanze della stazione e la morte di altre 19 persone nei mesi successivi per le gravi ustioni riportate.