Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00670 presentata da BRESSA GIANCLAUDIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20090922

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00670 presentata da GIANCLAUDIO BRESSA martedi' 22 settembre 2009, seduta n.218 BRESSA, SERENI, AMICI, QUARTIANI, GIACHETTI, BORDO, D'ANTONA, FERRARI, FONTANELLI, GIOVANELLI, LANZILLOTTA, LO MORO, MINNITI, NACCARATO, PICCOLO, POLLASTRINI, VASSALLO e ZACCARIA. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione Renato Brunetta, intervenendo ad un convegno il 19 settembre 2009, ha dichiarato: «Le e'lite stanno preparando un vero e proprio colpo di Stato». «Mentre gestivamo, con tutte le difficolta' del caso, questa crisi, non abbiamo visto l'opposizione - ha detto Brunetta - Abbiamo visto invece un'e'lite, o una sedicente e'lite, irresponsabile», impegnata «non tanto a criticare il Governo per quello che faceva e non faceva, ma per buttare giu' il Governo». «Sono sempre le solite: quelle della rendita parassitaria, della rendita burocratica, della rendita finanziaria, della rendita editoriale, senza alcuna legittimazione democratica e popolare. Questa sedicente e'lite - ha aggiunto Brunetta - che ha la puzza sotto il naso, che ci spiega sempre come va il mondo, ha pensato solo a come far cadere il Governo» -: se il Ministro interrogato, nell'ambito delle responsabilita' a lui affidate, sia in possesso di elementi in grado di confermare il rischio di un imminente colpo di Stato, cosi' come dichiarato dal Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione, e, in caso affermativo, quali urgenti iniziative il Ministro interrogato intenda porre in essere per scongiurare tale pericolo. (3-00670)





 
Cronologia
giovedì 17 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Afghanistan sei militari italiani perdono la vita e quattro vengono feriti in un attentato.

venerdì 25 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    I leader del G20, riuniti a Pittsburgh, esaminano i progressi compiuti nell’affrontare la crisi economica e decidono di rafforzare la cooperazione economica internazionale.