Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00507 presentata da CIOCCHETTI LUCIANO (UNIONE DI CENTRO) in data 20091008

Atto Camera Interpellanza 2-00507 presentata da LUCIANO CIOCCHETTI giovedi' 8 ottobre 2009, seduta n.229 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'economia e delle finanze, per sapere - premesso che: nel luglio 2009 il Governo ha adottato i decreti attuativi della normativa sul credito di imposta e sulla detassazione degli utili per le imprese cinematografiche; la normativa ha come scopo di arginare il dissesto finanziario in cui versa il mondo del cinema, fornendo risorse dirette e attivando la produzione; risulta tuttavia assente la modulistica relativa alla detassazione degli utili che per molte aziende produttrici rappresenta una agevolazione significativa; nonostante, infatti, la retroattivita' della norma, i ritardi di pubblicazione della modulistica e quindi delle relative richieste, rischiano di non consentire alle aziende che hanno gia' approvato il bilancio di poter usufruire dei vantaggi fiscali del 2008; inoltre, parrebbe che l'Anica (Associazione nazionale industria cinematografiche audiovisive e multimediali), oltre a farsi pagare dai produttori 3.000 euro circa per redigere le pratiche del tax credit, chiede anche una percentuale sull'importo del credito d'imposta generato dalla singola impresa -: quali iniziative ritenga di assumere in relazione a quanto rappresentato in premessa e al fine di una riconsiderazione della la normativa in questione che sembra essere utile e vantaggiosa solo per le grandi societa' che possono permettersi i costi che da essa derivano. (2-00507) «Ciocchetti».

 
Cronologia
mercoledì 7 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    La Corte costituzionale dichiara l'illegittimità costituzionale della legge 23 luglio 2008, n. 124 (c.d. Lodo Alfano), che stabiliva la sospensione dei processi a favore delle alte cariche dello Stato per violazione degli articoli 3 e 138 della Costituzione.



domenica 25 ottobre