Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA URGENTE 2/00570 presentata da LIBE' MAURO (UNIONE DI CENTRO) in data 20091215

Atto Camera Interpellanza urgente 2-00570 presentata da MAURO LIBE' martedi' 15 dicembre 2009, seduta n.258 I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, per sapere - premesso che: il 10 novembre 2009 a seguito di uno straordinario evento meteorologico verificatosi nel comune di Casamicciola Terme (Ischia), una grossa frana di fango e detriti, staccatisi dai costoni adiacenti, ha investito buona parte del centro abitato causando un morto e ingenti danni materiali alla popolazione; dalle prime verifiche, che attualmente proseguono, operate da parte della protezione civile regionale, risultano ingenti i danni alle strutture idriche, fognarie ed elettriche del comune, nonche' l'inagibilita' di alcune strade, in particolare della strada statale 270, arteria principale di congiunzione dei comuni dell'isola; notevoli danni si riscontrano inoltre all'intero territorio colpito dall'evento calamitoso, che si presenta gravemente dissestato nel suo profilo idrogeologico, situazione che ha costretto gli organi preposti, all'evacuazione di alcune aree abitative per un ammontare di circa 310 sfollati e alla chiusura precauzionale di alcune scuole e di edifici pubblici; dopo le prime operazioni effettuate sui luoghi coinvolti dall'alluvione per tamponare l'emergenza, allo stato attuale la situazione nell'area interessata dal disastro presenta notevoli criticita', con la necessita' di interventi rapidi per la messa in sicurezza di numerosi valloni e costoni che, interessati dall'aviazione, costituiscono un serio pericolo anche e soprattutto in ragione dei prossimi eventi metereologici invernali; a seguito dell'alluvione il comune interessato e la regione Campania hanno provveduto a dichiarare lo stato di calamita' naturale mentre ad oggi non risulta, invece, disposto alcun intervento straordinario di emergenza da parte del Governo; e' necessario un intervento chiaro e deciso, l'impegno di risorse per affrontare la fase d'emergenza che ancora oggi persiste nell'aria, nonche' un intervento strutturale per realizzare quanto necessario al monitoraggio e alla messa in sicurezza di tutto il comprensorio dei comuni presenti nell'isola di Ischia scongiurando, cosi', eventi catastrofici come quelli recentemente verificatisi; risulta, per di piu', improrogabile un celere ripristino della normalita' per rimettere in moto l'economia della zona che, gia' fortemente compromessa, rischia il definitivo collasso qualora dovessero chiudere le attivita' a vocazione turistica, unica fonte di profitto delle attivita' economiche del comprensorio -: quali urgenti iniziative si intendano adottare per proclamare in tempi rapidi lo stato di calamita' naturale nel comune di Casamicciola Terme che permetta cosi' l'invio di risorse straordinarie per fronteggiare la situazione di emergenza provocata dall'alluvione e se non intenda adoperarsi per adottare un piano di intervento straordinario per la messa in sicurezza sotto il profilo idrogeologico di tutto il territorio dell'Isola di Ischia. (2-00570) «Libe', Nunzio Francesco Testa, Pisacane, Vietti».





 
Cronologia
domenica 13 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    Ai sensi della legge 13 novembre 2009, n. 172 è istituito il Ministero della salute. Ferruccio Fazio assume la carica di Ministro.



martedì 15 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 307 voti favorevoli e 271 contrari, l'articolo 2 del d.d.l. recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2010) (C. 2936), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 17 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2010), (C. 2936) e il disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2010 e bilancio pluriennale per il triennio 2010 - 2012, (C. 2937), che saranno approvati in via definitiva dal Senato il 22 dicembre (leggi 23 dicembre 2009, n. 191 e n. 192).