Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02280 presentata da TULLO MARIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20091217

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-02280 presentata da MARIO TULLO giovedi' 17 dicembre 2009, seduta n.260 TULLO. - Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: Postel S.p.A, concepita e nata a Genova 20 anni fa, opera nel settore della comunicazione ibrida, destinata alle aziende e alla Pubblica amministrazione; grazie all'impegno, alle competenze e professionalita' maturate in questi anni, ne fanno un punto di eccellenza del gruppo azienda Poste italiane Spa di cui fa parte; Postel S.p.A. predisposto un piano industriale di sviluppo nel quale sono previsti investimenti ed incrementi occupazionali, ed e' intenzione della regione Liguria, della provincia di Genova e del comune di Genova di sottoscrivere un protocollo d'intesa nel quale si sosteneva il piano a partire da un mantenimento e consolidamento delle funzioni direzionali ed aziendali; da parte di Azienda Poste Italiane S.p.A. e' in atto un processo che sta comportando un ridimensionamento delle funzioni direzionali di Postel e si ipotizza anche un totale trasferimento delle stesse presso la sede centrale di Roma, che avrebbe ripercussioni negative sia sulla qualita' produttiva nonche' sui livelli occupazionali -: se sia a conoscenza di queste scelte da parte dell' Azienda Poste Italiane e se intenda assumere iniziative, in qualita' di azionista presso la direzione dell'Azienda Poste Italiane S.p.A. per contrastare questa eventuale scelta e riaffermare diversamente il mantenimento ed il consolidamento delle funzioni direzionali ed aziendali di Poste nella sede di Genova. (5-02280)

 
Cronologia
martedì 15 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 307 voti favorevoli e 271 contrari, l'articolo 2 del d.d.l. recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2010) (C. 2936), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 17 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2010), (C. 2936) e il disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2010 e bilancio pluriennale per il triennio 2010 - 2012, (C. 2937), che saranno approvati in via definitiva dal Senato il 22 dicembre (leggi 23 dicembre 2009, n. 191 e n. 192).