Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/02284 presentata da AGOSTINI LUCIANO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20091222

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-02284 presentata da LUCIANO AGOSTINI martedi' 22 dicembre 2009, seduta n.261 AGOSTINI. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: i servizi ferroviari rappresentano una efficace e reale alternativa all'uso del mezzo di trasporto individuale privato; la provincia di Ascoli Piceno e' la prima provincia turistica delle Marche con 552.457 arrivi e 4.728.018 presenze (dati Istat 2008), ed il comune di San Benedetto del Tronto e' il primo comune turistico delle Marche con 182.615 arrivi e 1.612.435 presenze (dati Istat 2008); con il nuovo orario ferroviario di Trenitalia, in vigore dal 13 dicembre 2009, sono state eliminate le fermate a San Benedetto del Tronto di due importanti coppie di treni. Per quanto riguarda la direzione nord, risultano soppresse le fermate quotidiane Eurostar delle 11,50 e delle 14,23; per la linea verso sud, sono state soppresse le fermate Eurostar delle 15,28 e delle 17,28; la regione Marche ha approvato il piano FAS (fondo aree sottoutilizzate) regionale, in attuazione al quadro strategico nazionale 2007-2013, nel quale sono previsti considerevoli investimenti per l'acquisto di materiale rotabile e per l'elettrificazione della tratta ferroviaria Ascoli Piceno-Porto d'Ascoli; relativamente alle infrastrutture stradali, la porzione meridionale della regione Marche risulta penalizzata dalla esclusione dell'ampliamento a tre corsie dell'Autostrada A14 Bologna-Taranto, previsto solo fino a Porto Sant'Elpidio; e' di questi giorni il lancio mediatico del servizio ferroviario di alta velocita', giustamente evidenziato quale notevole volano di sviluppo per la velocita' dei collegamenti e per le opportunita' turistiche e professionali, non riguardante pero' alcuna parte del corridoio adriatico -: quali iniziative strategiche il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti intenda intraprendere per lo sviluppo della mobilita' stradale e ferroviaria dei territori adriatici, e nello specifico del piceno, e nei confronti di Trenitalia ed RFI per migliorare l'infrastruttura e lo standard dei servizi ferroviari offerti alla clientela e per ripristinare le fermate sopra indicate, a servizio non solo della parte meridionale della regione Marche ma anche del nord Abruzzo.(5-02284)





 
Cronologia
giovedì 17 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2010), (C. 2936) e il disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2010 e bilancio pluriennale per il triennio 2010 - 2012, (C. 2937), che saranno approvati in via definitiva dal Senato il 22 dicembre (leggi 23 dicembre 2009, n. 191 e n. 192).

martedì 19 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Nell'ambito degli interventi a sostegno della popolazione di Haiti, colpita da un gravissimo terremoto, il Governo annuncia la decisione di sottoscrivere un accordo bilaterale per la cancellazione finale del debito di 40,3 milioni di euro.

    La portaerei della marina militare Cavour parte per Haiti, per concorrere all'opera di ricostruzione e di soccorso alla popolazione.