Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00583 presentata da BERRETTA GIUSEPPE (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20100120

Atto Camera Interpellanza 2-00583 presentata da GIUSEPPE BERRETTA mercoledi' 20 gennaio 2010, seduta n.269 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'economia e delle finanze, il Ministro dello sviluppo economico, per sapere - premesso che: nei giorni scorsi hanno avuto vasta eco sulla stampa le denunce della ditta Amorelli di Caltanissetta, nota ed apprezzata in tutto il mondo per la realizzazione di pipe; come riferito dagli organi di stampa, il titolare della suddetta ditta avrebbe presentato un dettagliato esposto alla procura della Repubblica di Caltanissetta per denunciare la vicenda in cui si e' venuto a trovare a seguito della richiesta di finanziamento avanzata al patto territoriale di Caltanissetta; la ditta Amorelli ha avuto approvato il progetto ma non ha mai ricevuto le due ultime rate del finanziamento, nonostante ben cinque identiche verificazioni amministrative, a causa dello scioglimento della Caltanissetta S.ca.r.l. soggetto responsabile del patto territoriale; la mancata erogazione delle ultime due rate del finanziamento oltre a procurare gravi danni all'azienda ha costretto il titolare a rivolgersi al sistema creditizio, portandolo ad una esposizione bancaria insostenibile; nel su citato esposto il signor Amorelli contesta al Banco di Sicilia di aver applicato costantemente «interessi superiori alla soglia di usura come stabilito dalla legge n. 108 del 1996 -: se i fatti sopra esposti corrispondano al vero; se non intendano assumere le iniziative di competenze al fine di erogare alla ditta Amorelli le risorse finanziare assegnate dal CIPE nell'ambito del patto territoriale di Caltanissetta; quali verifiche siano state poste in essere dai ministeri in relazione all'attivita' della Caltanissetta S.ca.r.l., soggetto responsabile del patto territoriale nonche' di chi sia ad essa succeduta; quali iniziative di competenza intendano assumere al fine di evitare che possano verificarsi situazioni quale quella rappresentata in premessa assai penalizzante per le imprese fornitrici dei benefici derivati dalla programmazione negoziata. (2-00583) «Berretta».

 
Cronologia
martedì 19 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Nell'ambito degli interventi a sostegno della popolazione di Haiti, colpita da un gravissimo terremoto, il Governo annuncia la decisione di sottoscrivere un accordo bilaterale per la cancellazione finale del debito di 40,3 milioni di euro.

    La portaerei della marina militare Cavour parte per Haiti, per concorrere all'opera di ricostruzione e di soccorso alla popolazione.



mercoledì 3 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge recante disposizioni in materia di impedimento a comparire in udienza (C. 889), che sarà approvato in via definitiva dal Senato il 10 marzo 2010 (legge 7 aprile 2010, n. 51).