Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00905 presentata da MELCHIORRE DANIELA (MISTO-LIBERAL DEMOCRATICI-MAIE) in data 20100209

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00905 presentata da DANIELA MELCHIORRE martedi' 9 febbraio 2010, seduta n.280 MELCHIORRE, RICARDO ANTONIO MERLO e TANONI. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: recenti notizie di stampa riportano come, a fronte di un numero sufficiente di medici di famiglia, sul nostro territorio si riscontri una carenza di medici pediatrici di base oppure in servizio presso strutture ospedaliere; purtroppo tali indicazioni sono suffragate ed argomentate dalla segnalazione dell'Autorita' garante della concorrenza e del mercato del 19 novembre 2009, indirizzata al Ministro interrogato, ove, in risposta ad un quesito circa l'assunta illegittima posizione di supremazia dei professionisti gia' attivi sul mercato rispetto a coloro che aspirano alla fornitura dei servizi pediatrici di base, si sollecita a livello nazionale «un ripensamento sulle modalita' di calcolo del rapporto ottimale per l'individuazione del numero dei pediatri di base attivi in un dato ambito territoriale, al fine di rendere coerente la base di calcolo dello stesso con il numero dei bambini effettivamente assistiti dai pediatri di base»; e' bene ricordare che tale ridefinizione del rapporto ottimale tra numero di pediatri e piccoli pazienti non e' avvenuto, ma, al contrario, in alcune realta' regionali si e' addirittura derogato alla disposizione di carattere generale, secondo cui un pediatra puo' servire al massimo 800 bambini, con il risultato di penalizzare gli assistiti e di ridurre la qualita' dei servizi medici prestati -: quali iniziative sul fenomeno intenda porre in essere il Ministro interrogato, ai fini di una progressiva riduzione delle diseguaglianze sociali e territoriali in materia di salute, anche in relazione a quanto prescritto dall'articolo 1 del decreto legislativo n. 502 del 1992, restituendo alle famiglie italiane il diritto ad un'assistenza pubblica, qualificata ed efficiente per i loro bambini. (3-00905)





 
Cronologia
mercoledì 3 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge recante disposizioni in materia di impedimento a comparire in udienza (C. 889), che sarà approvato in via definitiva dal Senato il 10 marzo 2010 (legge 7 aprile 2010, n. 51).

giovedì 11 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 160 voti favorevoli, 119 contrari e 3 astenuti, l'emendamento 1.950 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 194, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (S. 1955), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.