Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01083 presentata da MISITI AURELIO SALVATORE (MISTO-MOVIMENTO PER LE AUTONOMIE-ALLEATI PER IL SUD) in data 20100525

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01083 presentata da AURELIO SALVATORE MISITI martedi' 25 maggio 2010, seduta n.327 MISITI e LO MONTE. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: una delle cause della lievitazione della spesa sanitaria risiede certamente nella scarsita' di risorse a disposizione delle principali facolta' di medicina, che non possono formare bene il medico durante il periodo di studio; gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (irccs) dovrebbero essere dimezzati di numero e distribuiti in modo omogeneo sul territorio nazionale; il riordino della distribuzione delle facolta' di medicina in tutto il Paese dovrebbe prevedere una riduzione drastica del loro numero e, nello stesso tempo, una regolazione disciplinata da convenzioni delle facolta' con gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico a piu' alto profilo scientifico; quanto sopra creerebbe un circuito virtuoso tale da consentire agli studenti ed agli specializzandi l'uso di strutture all'avanguardia, consentendo loro sbocchi professionali adeguati e di utilizzare grandi competenze presenti all'esterno delle facolta' di medicina, migliorandone la qualita'; finora solo in qualche caso si sono realizzati accordi, senza un'impostazione omogenea e, tuttavia, con risultati certamente lusinghieri, tra gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico e le universita', come, ad esempio, avviene al San Raffaele di Milano, al Rizzoli di Bologna ed al San Matteo di Pavia. Generalizzare tali accordi sull'intero territorio nazionale tra le migliori facolta' e gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico di alto livello scientifico eviterebbe, anche e soprattutto al Sud, lo spreco di denaro pubblico con la fornitura di attrezzature moderne e di alto costo nelle strutture ospedaliere, che non hanno, pero', personale adeguatamente formato -: se il Ministro interrogato non ritenga, in tempo di crisi economica, oramai ineludibile trovare una forte intesa con il Ministro dell'istruzione, dell'universita' e delle ricerca che preveda il dimezzamento del numero degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, la riduzione del numero delle facolta' di medicina e la generalizzazione delle convenzioni tra le facolta', che in genere non hanno sufficienti risorse finanziarie, e gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico a piu' alto profilo scientifico. (3-01083)





 
Cronologia
mercoledì 19 maggio
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 163 voti favorevoli e 134 contrari, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 25 marzo 2010, n. 40, recante disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali (S. 2165), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



martedì 25 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il Ministro degli esteri Franco Frattini si recano in visita ufficiale negli Stati Uniti, per discutere la collaborazione bilaterale su questioni strategiche.

    Franco Frattini Giorgio Napolitano
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Nei pressi di Milano si svolge un vertice Italia-Russia sulla cooperazione nel settore dell'energia. Al vertice partecipano il Primo ministro russo Vladimir Putin e il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.



    Silvio Berlusconi
giovedì 27 maggio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante un piano straordinario contro le mafie, nonchè delega al Governo in materia di normativa antimafia (C. 3290), che sarà approvato in via definitiva dal Senato il 3 agosto (legge 13 agosto 2010, n. 136).