Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01097 presentata da MOSELLA DONATO RENATO (MISTO-ALLEANZA PER L'ITALIA) in data 20100601

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01097 presentata da DONATO RENATO MOSELLA martedi' 1 giugno 2010, seduta n.330 MOSELLA. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: la politica di difesa italiana risente pesantemente di un prolungato periodo di decurtazione sistematica del bilancio, fatta eccezione per il rifinanziamento delle missioni internazionali di peacekeeping, cui anche l'opposizione ha sempre contribuito con senso di responsabilita'; il deterioramento della quantita' e della qualita' della spesa rischia, pero', oggi, in uno scenario mondiale sempre piu' complesso, di compromettere il rango del Paese e la sua capacita' di proiezione internazionale; da notizie apparse sulla stampa, risulterebbe che il Governo italiano sara' costretto a declinare l'invito ad assumere il comando della missione di stabilizzazione nei Balcani, con particolare riguardo al Kosovo, dove sara' la Germania a sostituirci e l'Italia ad assumere un comando provinciale; l'area di prossimita' dei Balcani riveste per ovvie ragioni un'importanza strategica primaria per l'Italia e, da analisi concordi dei maggiori esperti internazionali e delle nostre forze di sicurezza, la pacificazione interetnica e' lontana dall'essere raggiunta. Il ritiro parziale dai Balcani, annunciato dal Ministro interrogato in alcune occasioni pubbliche, sarebbe dettato esattamente dalla mancanza di risorse, piu' che da obiettivi di politica estera, magari condivisi con gli alleati -: se il Ministro interrogato non intenda avviare con il Parlamento una revisione della qualita' della spesa relativa al suo dicastero, con particolare riguardo alla redistribuzione delle risorse tra personale (che assorbe il 75 per cento dei pochi fondi a disposizione) e spese per equipaggiamento e innovazione tecnologica, i cui livelli ci conducono lontanissimi dagli standard degli altri Paesi della Nato e ci rendono incapaci di svolgere un ruolo propositivo nel percorso di costruzione di un'identita' di difesa europea. (3-01097)





 
Cronologia
giovedì 27 maggio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante un piano straordinario contro le mafie, nonchè delega al Governo in materia di normativa antimafia (C. 3290), che sarà approvato in via definitiva dal Senato il 3 agosto (legge 13 agosto 2010, n. 136).



giovedì 3 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva la proposta di legge recante disposizioni in favore dei familiari delle vittime e in favore dei superstiti del disastro ferroviario di Viareggio (C. 3007), che sarà approvata in via definitiva dal Senato il 24 giugno (legge 7 luglio 2010, n. 106).