Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01125 presentata da BALDELLI SIMONE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20100615

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01125 presentata da SIMONE BALDELLI martedi' 15 giugno 2010, seduta n.337 BALDELLI e DE CAMILLIS. - Al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: l'Italia, ogni anno, riceve dall'Europa mediamente 6,5 miliardi di euro, tra aiuti diretti agli agricoltori (4,3 miliardi di euro l'anno) e misure di sostegno allo sviluppo rurale (2,2 miliardi di euro l'anno, compreso il cofinanziamento nazionale); al 31 maggio 2010 sono stati spesi solamente 2,5 miliardi di euro, corrispondenti al 14,2 per cento della dotazione complessiva; al fine di evitare il disimpegno automatico dei fondi comunitari assegnati al nostro Paese, entro il 31 dicembre 2010 occorrera' realizzare un'ulteriore spesa pari a circa 1,1 miliardi di euro; tali disponibilita' devono essere obbligatoriamente utilizzate entro tempi prestabiliti, pena la perdita dei fondi comunitari non spesi; la situazione e' particolarmente grave, soprattutto per alcune regioni, dove il basso livello di spesa e' associato a forti ritardi procedurali (emanazione bandi, raccolta domande di finanziamento, formazione graduatorie dei beneficiari, erogazioni degli aiuti); questa situazione relega il nostro Paese al quartultimo posto della classifica comunitaria, prima solo di Romania, Bulgaria e Malta -: quali iniziative il Governo intenda adottare in proposito, al fine di non perdere per il futuro i fondi comunitari destinati all'Italia e non spesi, anche valutando l'istituzione di un meccanismo di compensazione nazionale. (3-01125)





 
Cronologia
giovedì 10 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 164 voti favorevoli e 25 contrari, l'emendamento 1.1000 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. recante norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali (S. 1611), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 17 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    A Bruxelles i capi di Stato e di Governo adottano la nuova strategia europea Europa 2020 per l'occupazione e la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.