Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/07828 presentata da GAROFALO VINCENZO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20100701

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-07828 presentata da VINCENZO GAROFALO giovedi' 1 luglio 2010, seduta n.346 GAROFALO, FALLICA, GERMANÀ, MARINELLO, TERRANOVA, MINARDO e STAGNO D'ALCONTRES. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: nei giorni scorsi si e' verificato un'episodio di disservizio che ha coinvolto i passeggeri del traghetto «Toscana» della compagnia Tirrenia nella rotta Palermo-Cagliari; il traghetto «Toscana» a causa di un'avaria era stato sostituito con un'altra unita', l'Aurelia che era salpata con un ritardo di alcune ore. Ulteriore ritardo e' stato accumulato durante il viaggio verso Cagliari; allo sbarco nel porto di Cagliari i passeggeri hanno manifestato tutto il loro risentimento per essere stati lasciati senza alcuna assistenza durante l'attesa nel porto di Palermo; il viaggio e' durato ben quaranta ore in piu' rispetto ai tempi previsti provocando evidenti problemi per i viaggiatori; i disagi provocati denotano, quindi, delle disfunzioni nel servizio offerto agli utenti che vanno verificate e accertate al fine di impedirne il ripetersi -: se sia a conoscenza della situazione e quali iniziative, per quanto di competenza, intenda adottare per verificare le disfunzioni e accertare le eventuali cause dell'accaduto. (4-07828)

Atto Camera Risposta scritta pubblicata lunedi' 10 gennaio 2011 nell'allegato B della seduta n. 414 All'Interrogazione 4-07828
presentata da VINCENZO GAROFALO Risposta. - In riferimento all'interrogazione in esame, il ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha svolto un'opportuna istruttoria con la societa' Tirrenia alla luce della quale si forniscono i seguenti elementi di risposta. In data 24 giugno 2010 l'unita' «M/T Toscana» della societa' di navigazione Tirrenia, in porto a Napoli, ha subito un'avaria; la predetta societa', tramite la collaborazione degli scali di imbarco, ha pertanto proceduto ad avvisare del ritardo relativo alle partenze del successivo fine settimana quei passeggeri che avevano trascritto il proprio recapito telefonico e/o mail sui titoli di viaggio. Secondo quanto ha riferito la Tirrenia, durante la navigazione per Palermo si e' ripresentata l'avaria all'impianto refrigerante olio prora del motore principale che ha impedito all'unita' «M/T Toscana» di ripartire da Palermo per la successiva traversata per Cagliari. A seguito di tale ulteriore circostanza la direzione societaria ha provveduto prontamente a dirottare un'altra unita', il «M/T Aurelia», in navigazione per Civitavecchia e proveniente dai cantieri navali di Trieste, verso Palermo per garantire il collegamento da Palermo a Cagliari in sostituzione dell'unita' in avaria «M/T Toscana». Contestualmente Tirrenia ha provveduto ad informare dell'inconveniente i passeggeri raggiungibili tramite i recapiti telefonici riportati sui biglietti, offrendo ospitalita' a bordo del Toscana, vitto incluso, anche a coloro che si erano presentati la mattina di domenica 27 giugno 2010 al porto di Palermo non informati preventivamente dell'evento accaduto e del successivo mutamento di programma di navigazione. Parimenti i passeggeri il cui imbarco, da Trapani per Cagliari sulla linea Palermo-Cagliari-Trapani-Cagliari, era previsto per la serata sempre di domenica 27 giugno 2010 sono stati informati della possibilita' di partire con il «M/T Aurelia» il lunedi' successivo nelle prime ore pomeridiane. A conclusione di quanto precede il ministero delle infrastrutture e dei trasporti puo' convenire che, nonostante l'imprevedibilita' dell'evento, la societa' Tirrenia e' sollecitamente intervenuta a salvaguardia dell'incolumita' dei passeggeri e del carico imbarcato valutando il programma piu' idoneo onde limitare i disagi ai passeggeri. Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti: Altero Matteoli.



 
Cronologia
venerdì 25 giugno
lunedì 5 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Ministro per il federalismo Aldo Brancher annuncia le proprie dimissioni. Non ha luogo, pertanto, la discussione e la votazione della mozione di sfiducia presentata il 30 giugno alla Camera, primo firmatario Dario Franceschini (PD) e da tutti i componenti dei gruppi PD e IDV (1-00399).

    Aldo Brancher Dario Franceschini