Documenti ed Atti
XVI Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01222 presentata da BALDELLI SIMONE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20100914
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01222 presentata da SIMONE BALDELLI martedi' 14 settembre 2010, seduta n.367 BALDELLI e CASTELLANI. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: nel nostro Paese, relativamente all'ultimo anno, circa 19 parti sono finiti in tragedia; nelle classifiche internazionali l'Italia risulta avere un tasso di mortalita' per parto tra i piu' bassi del mondo, con 3,9 decessi ogni 100.000 nati vivi; l'Italia e' prima in Europa per il numero di parti cesarei, da due a quattro volte piu' rischiosi del parto naturale; un recente rapporto dell'Istituto superiore di sanita' ha definito allarmante il costante aumento dei parti cesarei in Italia, saliti dall'11 per cento del 1980 al 38 per cento registrato nel 2008, contro il 15 per cento indicato come il limite massimo dall'Organizzazione mondiale della sanita'; sempre secondo l'Istituto superiore di sanita' le morti per parto sono meno numerose nel Nord (pari a 8 su 100.000 nati vivi). Tra le regioni, il piu' alto numero di' morti si registra nel Lazio (13 su 100.000) e in Sicilia (22 su 100.000); il rischio di mortalita' materna raddoppia quando l'eta' della donna e' pari o superiore ai 35 anni. Nel 2007 la proporzione di nascite in donne di 35 o piu' anni e' stata del 29 per cento, mentre nel 1981 era appena del 9 per cento; nelle ultime due settimane ci sono stati alcuni casi di donne che hanno perso il bambino, sono morte o hanno subito danni alla salute durante il parto -: quali siano le iniziative del Ministro interrogato, nell'ambito delle sue competenze, dopo i casi di malasanita' avvenuti negli ultimi tempi in alcune sale parto in Italia. (3-01222)