Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01290 presentata da CONTE GIORGIO (FUTURO E LIBERTA' PER L'ITALIA) in data 20101019

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01290 presentata da GIORGIO CONTE martedi' 19 ottobre 2010, seduta n.385 GIORGIO CONTE. - Al Ministro per i rapporti con le regioni e per la coesione territoriale. - Per sapere - premesso che: nel quadro della discussione sui cosiddetti fabbisogni standard di comuni, province e citta' metropolitane sembra delinearsi l'intenzione di affidare ad una societa' per azioni - la Societa' per gli studi di settore spa (Sose, il cui capitale e' detenuto per l'89 per cento dal Ministero dell'economia e delle finanze e per l'11 per cento dalla Banca d'Italia) il compito di individuare le metodologie di calcolo e di definire gli specifici fabbisogni standard per ciascun comune, provincia e citta' metropolitana; al momento non sono previste condizioni per l'attivita' cui sara' soggetta la Sose, in collaborazione con l'Istituto per la finanza e l'economia locale (Ifel), in qualita' di partner scientifico, e con gli enti locali, tenuti alla raccolta e alla trasmissione dei dati, ad alcun criterio metodologico; permanendo il silenzio su tale aspetto, non risultera' possibile al Parlamento, che pure ha il diritto-dovere di adempiere alle proprie prerogative di controllo, compiere valutazioni ex ante su un metodo non ancora definito nelle sue caratteristiche, il quale - una volta redatto - sara' tradotto in norma attraverso un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, e quindi svincolato da un qualsivoglia vaglio parlamentare; atteso che la societa' Sose spa sara' chiamata a gestire una notevole mole di dati e a individuare sinergie con circa 8.100 comuni e oltre 100 province e che la predetta societa' appare dotata di competenze e professionalita' nel settore fiscale - e, in particolare, degli studi di settore -, che, se pur in parte possono essere utilizzate proficuamente, potrebbero non essere sufficienti a svolgere appieno il compito assegnato e richiedere un incremento o una riqualificazione di competenze e professionalita' ulteriori, con connessa manifestazione di oneri aggiuntivi -: se non ritenga che tale ipotesi rechi una sostanziale violazione della delega parlamentare, prevista dalla legge n. 42 del 2009, che demandava al decreto legislativo stesso e non ad un successivo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri la definizione dei fabbisogni standard, e se non ritenga di rivedere radicalmente l'impostazione del relativo decreto legislativo sulla materia.(3-01290)





 
Cronologia
mercoledì 13 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Ministro della difesa, Ignazio La Russa riferisce alla Camera sul grave attentato ai militari italiani impegnati in Afghanistan e sugli sviluppi della situazione nella regione.

    Ignazio Benito Maria La Russa
domenica 24 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si reca in Cina in visita ufficiale, accompagnato dal Ministro degli esteri Franco Frattini.

    Franco Frattini Giorgio Napolitano