Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00946 presentata da BRATTI ALESSANDRO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110126

Atto Camera Interpellanza 2-00946 presentata da ALESSANDRO BRATTI mercoledi' 26 gennaio 2011, seduta n.424 Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro degli affari esteri, per sapere - premesso che: nel periodo di Natale dell'anno 2004, Simona Ciavarra cittadina italiana residente a Ostellato (Ferrara) si trovava a Danzica, Polonia, presso la nonna materna ove si era trattenuta ancora qualche settimana dopo la partenza dei genitori; il 14 gennaio 2005 era uscita di casa per acquistare una rivista da leggere durante il viaggio di ritorno verso l'Italia ma non fece mai ritorno; il 15 gennaio la ragazza veniva ritrovata priva di vita sulla pensilina di un edificio a fianco di quello della nonna, e il corpo presentava ecchimosi sul collo, un dente rotto e sangue sulla bocca come le fosse stato impedito con violenza di gridare e chiedere aiuto; a 3 mesi dall'accaduto il caso veniva archiviato come irrisolto senza tuttavia approfondire le indagini; tra le ipotesi avanzate e' stato prospettato il suicidio ma i familiari respingono questa tesi poiche' Simona era cattolica osservante e praticante, con un grande rispetto per la vita, in procinto di laurearsi e molto legata alla sua famiglia; a fronte di una evidente carenza nelle indagini della polizia locale al fine di approfondire le possibili dinamiche e la causa della morte di questa ragazza, la famiglia ha conseguentemente svolto proprie ricerche; i genitori di Simona Ciavarra si sono rivolti al consolato italiano a Varsavia senza peraltro ricevere alcuna risposta e, a quel che segnalato dai medesimi genitori, sarebbero stati trattati in maniera sbrigativa, successivamente hanno presentato il caso della propria figlia all'Ufficio dei Casi Irrisolti a Danzica dove hanno atteso per ore senza ottenere alcun riscontro -: se corrisponda al vero che il console italiano abbia avuto tale comportamento; se il Ministro abbia elementi in relazione alle indagini da parte degli organi inquirenti e sugli esiti che queste abbiano avuto; se il Governo intenda adottare le iniziative di competenza per poter dare una risposta ai familiari che da troppo tempo attendono invano di conoscere la verita'. (2-00946) «Bratti».

 
Cronologia
martedì 25 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Egitto, al Cairo si svolge la prima manifestazione contro il regime del Presidente Hosni Mubarak. Migliaia di manifestanti, che reclamano pane, libertà e giustizia sociale, si riuniscono a Piazza Tahir, che diventerà il luogo simbolo della rivolta.

venerdì 11 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    In Egitto, dopo le manifestazioni di protesta che hanno visto milioni di egiziani in piazza in tutte le principali città del paese, il Presidente Mubarak lascia alla Giunta militare il governo del Paese.