Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01466 presentata da FRANCESCHINI DARIO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110215

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01466 presentata da DARIO FRANCESCHINI martedi' 15 febbraio 2011, seduta n.434 FRANCESCHINI, BRESSA, VENTURA, MARAN, VILLECCO CALIPARI, AMICI, BOCCIA, LENZI, QUARTIANI, GIACHETTI, ROSATO, FIANO, GOZI, LIVIA TURCO, ZACCARIA e SIRAGUSA. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: in questi giorni si leggono le drammatiche notizie di migliaia di sbarchi dalla Tunisia; l'emergenza immigrazione ha colto impreparato il Governo italiano; probabilmente l'emergenza continuera', sara' lunga e le persone che arriveranno saranno migliaia, anche perche' ancora non si sa a quali altri Paesi mediterranei potrebbe estendersi il vento di rivolta che ha per adesso toccato Algeria, Tunisia ed Egitto; il Ministro interrogato parla di «esodo biblico mai visto prima» e accusa l'Unione europea di disinteressarsi del problema; il portavoce della Commissaria europea Cecilia Malmstrom ha dichiarato che la Commissione europea «e' pronta ad aiutare e a mostrare concreta solidarieta' all'Italia» per far fronte all'eccezionale ondata di arrivi dalla Tunisia e si dichiara «molto sorpresa» per le accuse di risposta «lenta e burocratica» riportate dalla stampa italiana, poiche' di fronte all'offerta di aiuti della Commissione europea il Governo italiano avrebbe negato la necessita' di aiuti da parte della Commissione stessa -: se il Ministro interrogato intenda chiarire, di fronte alla smentita della Commissione europea sulla richiesta mai pervenuta dall'Italia di aiuto per fronteggiare l'emergenza sbarchi a Lampedusa, come sono andate le cose, quando sono stati presi i contatti con le autorita' europee dopo l'emergenza sbarchi e quali erano le proposte italiane, nonche' se il Governo intenda promuovere una conferenza regionale mediterranea tra tutti i Paesi del bacino. (3-01466)





 
Cronologia
venerdì 11 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    In Egitto, dopo le manifestazioni di protesta che hanno visto milioni di egiziani in piazza in tutte le principali città del paese, il Presidente Mubarak lascia alla Giunta militare il governo del Paese.



mercoledì 16 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 158 voti favorevoli, 136 contrari e 4 astenuti, l'emendamento 1.900 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie (S. 2518), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.