Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04251 presentata da GAROFALO VINCENZO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20110217

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-04251 presentata da VINCENZO GAROFALO giovedi' 17 febbraio 2011, seduta n.436 GAROFALO, CATANOSO, GIBIINO, GERMANÀ, VINCENZO ANTONIO FONTANA, MARINELLO, MISURACA, PAGANO, TERRANOVA e TORRISI. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: e' grave la perdita di posti di lavoro del comparto ferroviario della Sicilia e soprattutto nella provincia di Messina; infatti, sono 550 i posti di lavoro perduti, 127 i dipendenti in cassa integrazione straordinaria e 165 in mobilita' della societa' Multiservice che operano al Ferrotel delle Ferrovie dello Stato di Messina; a questo va aggiunto che 85 addetti della Servirail Wagons Lits, impegnati per conto di Trenitalia, nell'attivita' di assistenza e accompagnamento sui treni a percorrenza notturna rischiano di rimanere senza lavoro; la politica di abbandono del territorio da parte del Ferrovie dello Stato ha forti ripercussioni anche sull'indotto. Infatti la stessa societa' Servirail, vista la riduzione dei treni passeggeri operata da Trenitalia, sara' costretta a chiudere il proprio impianto messinese, unico in Sicilia, creando notevoli problemi agli stessi lavoratori -: se sia a conoscenza della situazione descritta in premessa e quali interventi intenda adottare per risolvere la situazione che si crea con il processo di disimpegno concreto del gruppo Ferrovie delle Stato, fortemente penalizzante per il meridione d'Italia, con particolare riguardo alla perdita dei posti di lavoro. (5-04251)





 
Cronologia
mercoledì 16 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 158 voti favorevoli, 136 contrari e 4 astenuti, l'emendamento 1.900 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie (S. 2518), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

venerdì 18 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    In Libia si estende la ricolta contro il regime del colonnello Gheddafi. Gli insorti prendono Bengasi e costituiscono un Consiglio nazionale di transizione, che la Francia riconosce come unico rappresentante legittimo del Paese.