Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04249 presentata da CODURELLI LUCIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110217

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-04249 presentata da LUCIA CODURELLI giovedi' 17 febbraio 2011, seduta n.436 CODURELLI. - Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: in data 6 ottobre 2010 l'interrogante presentava l'atto di sindacato ispettivo n. 5-03538 per conoscere chi era la personalita' a bordo di un auto blu che lungo la strada da Merate verso Milano contravveniva al codice della strada superando una colonna di vetture, ferma a causa del traffico; nonostante numerosi solleciti da parte dell'interrogante ad oggi non c'e' stata alcuna risposta da parte della Presidenza del Consiglio dei ministri; in data 21 ottobre 2010 la polizia locale di Calco (LC) durante una mattinata di normali controlli ha effettuato una contravvenzione nei confronti di un Audi con i vetri posteriori oscurati e lampeggiante blu attivo, il cui locatario risulta essere la Presidenza del Consiglio dei ministri; la Presidenza del Consiglio ha presentato, nel mese di gennaio 2011, ricorso presso la prefettura di Lecco, adducendo come giustificazione alla violazione degli obblighi della circolazione l'urgenza del servizio connessa ad attivita' governative. Urgenza che pero', in base al codice della strada, deve essere segnalata congiuntamente da dispositivi luminosi e acustici. Mentre l'auto blu in questione aveva attivo solo il lampeggiante; nelle prossime settimane la prefettura di Lecco sara' chiamata a deliberare su questa faccenda -: se non reputi opportuno riferire in relazioni alle numerose infrazioni al codice della strada da parte delle cosiddette auto blu e in particolare su tale infrazione comminata; se non ritenga doveroso rendere noto i nomi delle persone trasportate in quella circostanza. (5-04249)

 
Cronologia
mercoledì 16 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 158 voti favorevoli, 136 contrari e 4 astenuti, l'emendamento 1.900 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie (S. 2518), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

venerdì 18 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    In Libia si estende la ricolta contro il regime del colonnello Gheddafi. Gli insorti prendono Bengasi e costituiscono un Consiglio nazionale di transizione, che la Francia riconosce come unico rappresentante legittimo del Paese.