Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/04258 presentata da TESTA FEDERICO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110222

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-04258 presentata da FEDERICO TESTA martedi' 22 febbraio 2011, seduta n.437 FEDERICO TESTA e VICO. - Al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che: l'articolo 13 dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, nel disciplinare i «Sistemi di qualificazione degli installatori» per l'attivita' di installazione su piccola scala di caldaie, caminetti e stufe a biomassa, di sistemi solari fotovoltaici e termici sugli edifici, di sistemi geotermici a bassa entalpia e di pompe di calore, prevede al comma 3 che, entro il 31 dicembre 2012, le regioni e le province autonome attivino un programma di formazione per gli installatori o procedano al riconoscimento di fornitori di formazione, dandone comunicazione al Ministero dello sviluppo economico, al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e all'ENEA; il comma 4 del medesimo articolo stabilisce che, per il supporto all'attivita' di formazione degli installatori, le regioni e le province autonome possano stipulare accordi con l'ENEA e con la scuola di specializzazione in discipline ambientali di cui all'articolo 7, comma 4, della legge 11 febbraio 1992, n. 157 («Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio»); l'articolo 7, comma 4, della citata legge n. 157 del 1992 rubricato «Istituto nazionale per la fauna selvatica (INFS)», istituisce presso l'Istituto nazionale per la fauna selvatica del comune di Ozzano dell'Emilia (Bologna) una scuola di specializzazione post-universitaria sulla biologia e la conservazione della fauna selvatica e corsi di preparazione professionale per la gestione della fauna selvatica per tecnici diplomati; l'articolo 17-bis del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 195, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2010, n. 26, ha modificato la denominazione della citata scuola di specializzazione in «Scuola di specializzazione in discipline ambientali», estendendo l'attivita' di formazione alle «politiche di gestione del ciclo dei rifiuti e di protezione e valorizzazione delle risorse ambientali» -: come sia possibile che una scuola di specializzazione sulla biologia e conservazione della fauna selvatica nonche' sulla gestione del ciclo dei rifiuti e di protezione e valorizzazione delle risorse ambientali possa fornire supporto nel formare installatori di caldaie, caminetti e stufe a biomassa, di sistemi solari fotovoltaici e termici sugli edifici, di sistemi geotermici a bassa entalpia e di pompe di calore; quali siano le ragioni che hanno indotto il Governo ad individuare nella citata scuola di specializzazione l'istituto piu' appropriato a svolgere le funzioni di supporto alla formazione degli installatori presenti sull'intero territorio nazionale. (5-04258)





 
Cronologia
venerdì 18 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    In Libia si estende la ricolta contro il regime del colonnello Gheddafi. Gli insorti prendono Bengasi e costituiscono un Consiglio nazionale di transizione, che la Francia riconosce come unico rappresentante legittimo del Paese.



venerdì 25 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 309 voti favorevoli e 287 contrari, l'emendamento Dis. 1.1 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie (C. 4086), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.