Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/04086/289 presentata da PAGLIA GIANFRANCO (FUTURO E LIBERTA' PER L'ITALIA) in data 20110225

Atto Camera Ordine del Giorno 9/4086/289 presentato da GIANFRANCO PAGLIA testo di venerdi' 25 febbraio 2011, seduta n.440 La Camera, premesso che: in Italia vi sono precari e volontari che prestano servizio nel corpo dei Vigili del fuoco; i suddetti svolgono un lavoro difficile, faticoso e, soprattutto, pericoloso per la loro incolumita' personale; senza il loro impegno, il Corpo nazionale dei vigili del fuoco sarebbe in cronica carenza di personale; la proroga delle graduatorie d'idoneita' all'assunzione nel corpo nazionale dei vigili del fuoco al momento vigenti consentirebbe ai suddetti lavoratori di conservare l'aspettativa di un impiego stabile e duraturo; una loro stabilizzazione consentirebbe di salvaguardare - oltre che migliaia di posti di lavoro, molti dei quali appannaggio di giovani lavoratori tra i 25 e i 36 anni - la professionalita' acquisita dagli stessi negli anni, impegna il Governo a valutare l'opportunita' di adottare gli idonei strumenti normativi, determinando altresi' i relativi oneri finanziari, al fine di: a) prorogare al 31 marzo 2012 le graduatorie degli idonei di cui al decreto del Ministero dell'interno n. 1996 del 2008, relativo al Corpo nazionale dei vigili del fuoco, formate ai sensi dell'articolo 1, commi 519 e 526 della legge n. 296 del 2006 e successive modificazioni; b) procedere, in deroga alle disposizioni di cui al comma 9 bis dell'articolo 66 del decreto-legge 25 giugno 2008, 112, cosi' come inserito dal comma 208 dell'articolo 2 della legge 23 dicembre 2009 n 191, all'assunzione nelle carriere iniziali del Corpo nazionale dei vigili del fuoco dei volontari idonei, ancora rimasti non assunti, della graduatoria di cui al decreto ministeriale 1996 del 2008. 9/4086/ 289 . Paglia, Di Biagio, Rosato.

 
Cronologia
venerdì 18 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    In Libia si estende la ricolta contro il regime del colonnello Gheddafi. Gli insorti prendono Bengasi e costituiscono un Consiglio nazionale di transizione, che la Francia riconosce come unico rappresentante legittimo del Paese.



venerdì 25 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 309 voti favorevoli e 287 contrari, l'emendamento Dis. 1.1 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie (C. 4086), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

martedì 1° marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera si svolgono le comunicazioni del Governo sullo schema di decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale. Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, Elio Vito, pone la questione di fiducia sull’approvazione della risoluzione (6-00065) presentata dai deputati Cicchitto, Reguzzoni e Sardelli, che approva le comunicazioni del Governo. Il 2 marzo la risoluzione è approvata con 314 voti favorevoli, 291 contrari e 2 astenuti.

    Fabrizio Cicchitto Luciano Mario Sardelli Marco Giovanni Reguzzoni Elio Vito