Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01533 presentata da BALDELLI SIMONE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20110323

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01533 presentata da SIMONE BALDELLI mercoledi' 23 marzo 2011, seduta n.451 BALDELLI e BOCCIARDO. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: il servizio sanitario nazionale costituisce una garanzia per la tutela della salute dei cittadini e i livelli essenziali di assistenza rappresentano lo strumento per assicurare a tutti i cittadini italiani condizioni di uniformita' e omogeneita' per l'accesso ai servizi sanitari, sia in termini quantitativi che qualitativi, in relazione a predeterminate risorse; il servizio sanitario nazionale si articola su livelli dotati di autonomia politico-istituzionale: Stato, regioni e province autonome ed aziende locali; l'evoluzione della sanita' in rete e' da tempo al centro di numerose iniziative a tutti i livelli istituzionali, stante la necessita', oggi ancora piu' stringente, di bilanciare le risorse disponibili con la qualita' dell'assistenza sanitaria prestata, favorendo l'accesso ai servizi sanitari e, nel contempo, migliorando la continuita' di cura ed i processi organizzativo-gestionali; il raggiungimento di tali obiettivi e' una sfida che tutti i Paesi avanzati devono rapidamente affrontare e vincere e che, nel nostro Paese, presenta profili di percorribilita' piu' o meno complessi in relazione alle realta' regionali -: quali siano le attivita' e le iniziative che il Ministero della salute intenda adottare per la tematica in esame, con particolare riferimento al «fascicolo sanitario elettronico». (3-01533)





 
Cronologia
venerdì 18 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Le proteste della c.d. primavera araba si estendono in forma sempre più consistente anche alla Siria. Il Presidente siriano Bachar al-Assad annuncia aumenti dei salari, il rilascio di alcuni prigionieri politici e la nomina di un nuovo parlamento, ma le misure annunciate non riescono a fermare la rivolta.

mercoledì 23 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Il Ministro per i beni e le attività culturali Sandro Bondi si dimette dalla carica. Giancarlo Galan (PdL) lascia la carica di Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali e assume quella di Ministro per i beni e le attività culturali. Francesco Saverio Romano (Iniziativa Responsabile) assume la carica di Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali.

    Francesco Saverio Romano Sandro Bondi Giancarlo Galan
martedì 5 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva la richiesta di elevare conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato sorto in seguito alla apertura delle indagini ed alla successiva richiesta di giudizio immediato del 9 febbraio 2011 da parte del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Milano ed al decreto di giudizio immediato del 15 febbraio 2011 emesso dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale ordinario di Milano, nei confronti del Presidente del Consiglio dei ministri Silvio Berlusconi.



    Silvio Berlusconi