Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA URGENTE 2/01011 presentata da TASSONE MARIO (UNIONE DI CENTRO) in data 20110323

Atto Camera Interpellanza urgente 2-01011 presentata da MARIO TASSONE mercoledi' 23 marzo 2011, seduta n.451 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'interno, per sapere - premesso che: la prefettura di Catanzaro, nel ridefinire l'ambito dei collegi provinciali (che da trenta passano a ventiquattro), in ottemperanza a quanto stabilito dall'articolo 2 del decreto-legge 25 gennaio 2010, n. 2, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 marzo 2010, n. 42, avrebbe dovuto attenersi ai criteri della consistenza demografica, della struttura economico-sociale, della contiguita', nonche' del tribunale nella cui circoscrizione e' compreso il territorio del collegio; dalla disamina della ridefinizione dei collegi provinciali operata dalla prefettura emerge palesemente come la stessa non abbia affatto rispettato i citati parametri; infatti, mentre i collegi del comune di Catanzaro hanno in media una popolazione di 13.000 abitanti ed i collegi del comune di Lamezia Terme una popolazione in media di 14.000 abitanti, gli altri comuni risultano raggruppati in collegi aventi, in media, una popolazione di 17.000 abitanti; gli abitanti totali della provincia di Catanzaro sono 369.947: divisi per i 24 collegi, risultano mediamente per collegio 15.415 abitanti; difficilmente, quindi, i collegi esterni alla citta' di Catanzaro e Lamezia Terme potranno esprimere un proprio rappresentante in seno al consiglio provinciale; la prefettura non ha esattamente registrato il numero degli abitanti dei comuni costituenti i vari collegi provinciali: ad esempio, il comune di Belcastro risulta avere, nella nota del 12 aprile 2010, un numero di abitanti di 3.612, laddove la cifra esatta e' di 1.400; si e', inoltre, operata una riduzione dei collegi del comune di Catanzaro da otto a sette, senza tuttavia dividere il numero degli abitanti del comune per i sette collegi elettorali -: se non intenda intervenire in modo che la proposta di ridefinizione dei collegi elettorali risulti conforme ai criteri ricordati in premessa. (2-01011)«Tassone, Galletti».





 
Cronologia
venerdì 18 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Le proteste della c.d. primavera araba si estendono in forma sempre più consistente anche alla Siria. Il Presidente siriano Bachar al-Assad annuncia aumenti dei salari, il rilascio di alcuni prigionieri politici e la nomina di un nuovo parlamento, ma le misure annunciate non riescono a fermare la rivolta.

mercoledì 23 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Il Ministro per i beni e le attività culturali Sandro Bondi si dimette dalla carica. Giancarlo Galan (PdL) lascia la carica di Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali e assume quella di Ministro per i beni e le attività culturali. Francesco Saverio Romano (Iniziativa Responsabile) assume la carica di Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali.

    Francesco Saverio Romano Sandro Bondi Giancarlo Galan
martedì 5 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva la richiesta di elevare conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato sorto in seguito alla apertura delle indagini ed alla successiva richiesta di giudizio immediato del 9 febbraio 2011 da parte del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Milano ed al decreto di giudizio immediato del 15 febbraio 2011 emesso dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale ordinario di Milano, nei confronti del Presidente del Consiglio dei ministri Silvio Berlusconi.



    Silvio Berlusconi