Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/01009 presentata da RUSSO ANTONINO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20110323

Atto Camera Interpellanza 2-01009 presentata da ANTONINO RUSSO mercoledi' 23 marzo 2011, seduta n.451 Il sottoscritto chiede di interpellare il ministro dell'interno, per sapere - premesso che: l'ingegnere Alessandro Cali', ex presidente dell'ordine degli ingegneri di Palermo e autore del libro-inchiesta «disOrdini» e' stato vittima, nei giorni scorsi, di un grave atto intimidatorio che ha visto colpite la sua abitazione e la sua autovettura; l'ingegnere Cali', a suo tempo, da presidente dell'ordine di Palermo, e' stato protagonista di un percorso di moralizzazione che, coraggiosamente, ha portato anche all'espulsione dell'ingegnere Aiello, proprietario della clinica Santa Teresa di Bagheria ed uomo riconosciuto al servizio della mafia; il libro di Cali' rappresenta un contributo determinante, ed assolutamente nuovo, per i suoi contenuti, nel denunciare le gravi collusioni tra professionisti ed organizzazioni mafiose, squarciando un velo prima assolutamente impenetrabile; risulta evidente come tale atto rappresenti un vile tentativo volto ad intimidire e fermare un processo di rinnovamento prima impensabile, oltre che sconosciuto, all'interno degli ordini professionali; e' necessario, al fine di garantire efficienza, moralita' e trasparenza anche nella pubblica amministrazione, in particolare nel settore degli incarichi e degli appalti, spezzare un legame perverso tra malaffare, malapolitica e certo libero professionismo non sempre specchio dell'onesta' -: se sia a conoscenza di quanto sopra esposto; se intenda prevedere misure di tutela per garantire la sicurezza personale ad Alessandro Cali', ex presidente dell'ordine degli ingegneri di Palermo e autore del libro-inchiesta «disOrdini»; se il Governo sia in possesso di dati circa il fenomeno denunciato e quali iniziative intenda adottare al fine di combattere tale diffuso malcostume che spesso sconfina nella illegalita'. (2-01009) «Antonino Russo, Lo Presti».

 
Cronologia
venerdì 18 marzo
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Le proteste della c.d. primavera araba si estendono in forma sempre più consistente anche alla Siria. Il Presidente siriano Bachar al-Assad annuncia aumenti dei salari, il rilascio di alcuni prigionieri politici e la nomina di un nuovo parlamento, ma le misure annunciate non riescono a fermare la rivolta.

mercoledì 23 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Il Ministro per i beni e le attività culturali Sandro Bondi si dimette dalla carica. Giancarlo Galan (PdL) lascia la carica di Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali e assume quella di Ministro per i beni e le attività culturali. Francesco Saverio Romano (Iniziativa Responsabile) assume la carica di Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali.

    Francesco Saverio Romano Sandro Bondi Giancarlo Galan
martedì 5 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva la richiesta di elevare conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato sorto in seguito alla apertura delle indagini ed alla successiva richiesta di giudizio immediato del 9 febbraio 2011 da parte del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Milano ed al decreto di giudizio immediato del 15 febbraio 2011 emesso dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale ordinario di Milano, nei confronti del Presidente del Consiglio dei ministri Silvio Berlusconi.



    Silvio Berlusconi