Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01587 presentata da LIBE' MAURO (UNIONE DI CENTRO) in data 20110412

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01587 presentata da MAURO LIBE' martedi' 12 aprile 2011, seduta n.462 LIBÈ, DIONISI, MONDELLO, ANNA TERESA FORMISANO, RUGGERI, PEZZOTTA, GALLETTI, OCCHIUTO, COMPAGNON e CICCANTI. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: nonostante la promessa di tempi stretti, la bozza del decreto interministeriale che disegna i nuovi incentivi per le rinnovabili e il quarto conto energia non e' ancora pronta; il vecchio conto energia (scaduto a fine 2010) riguarda la maggioranza degli impianti solari ora in esercizio, con un incentivo medio stimato in 365 euro per mille chilowattora; secondo il Sottosegretario per lo sviluppo economico Stefano Saglia, il provvedimento disciplinera' il periodo transitorio tra il 1 o giugno e il 31 dicembre per le domande giacenti e poi costruira' un nuovo sistema con incentivi in progressiva riduzione dal 1 o gennaio 2012 sul modello tedesco; le associazioni di categoria, le imprese ed i cittadini restano in attesa e sono preoccupati dai tagli che il settore subira' a fronte degli investimenti effettuati, augurandosi che la riforma del sistema degli incentivi al fotovoltaico venga fatta in maniera sostenibile; secondo il recente Solar energy report del Politecnico di Milano la filiera industriale fotovoltaica italiana in questi anni si e' rafforzata: 800 imprese, migliaia di operatori locali e 430 banche attive nei finanziamenti presidiano un settore da 18.500 addetti (con l'indotto 45mila), che 5 anni fa non esisteva; secondo il report «Una rimodulazione, anche seria, degli incentivi e' necessaria. Ma possiamo, secondo le nostre simulazioni, arrivare al 2016 con un budget complessivo di incentivi pubblici di 6 miliardi annui, al ritmo di 2 gigawatt istallati all'anno . Poi da quell'anno in avanti ci sara' la grid parity, il fotovoltaico soprattutto residenziale e per autoconsumo produrra' energia ai prezzi di mercato, senza bisogno di altri incentivi» -: quando intenda emanare l'atteso decreto interministeriale e se lo stesso sia stato redatto tenendo conto della sostenibilita' e del suo impatto in un settore in forte crescita.(3-01587)





 
Cronologia
giovedì 7 aprile
  • Politica, cultura e società

    La BCE innalza i tassi di interesse di 25 punti base.



lunedì 2 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Ad Abbottabad (Pakistan) forze speciali USA uccidono lo sceicco saudita Osama bin Laden leader di al-Qaida, organizzazione terroristica responsabile degli attentati dell’11 settembre 2011 negli Stati Uniti.