Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01612 presentata da PAGLIA GIANFRANCO (FUTURO E LIBERTA' PER IL TERZO POLO) in data 20110427

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01612 presentata da GIANFRANCO PAGLIA mercoledi' 27 aprile 2011, seduta n.468 PAGLIA. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il vile attentato subito il 31 marzo 2011 dal tenente colonnello Alessandro Albamonte, capo di stato maggiore della caserma Ruspoli di Livorno, gravemente ferito all'atto di apertura di un pacco bomba a lui indirizzato, segnala quanto ancora attuali e pericolose siano le attivita' di gruppi terroristici nel nostro Paese; a pagare con la propria incolumita' fisica, quando non con la vita, sono spesso degli encomiabili servitori della Repubblica, impegnati nella difesa, nella giustizia o nell'amministrazione dello Stato; tali attentati sono tanto piu' efficaci per i loro ideatori ed esecutori quanto piu' si diffonde un'immagine d'insicurezza per chi opera «in prima linea», oltre che di debolezza delle istituzioni nella loro reazione; nella vicenda riguardante il tenente colonnello Albamonte, il corso delle indagini e gli esiti giudiziari che queste avranno rappresentano senza dubbio la piu' importante risposta dello Stato agli attentatori, ma e', altresi', auspicabile che il Governo reagisca a quanto avvenuto con gli strumenti e le prerogative a propria disposizione; il sistema postale, nonostante la preziosa e costante azione della polizia postale e delle comunicazioni, appare per sua natura particolarmente esposto al tipo di attentato subito da Albamonte; appare quanto mai opportuna una «mappatura» degli attentati di natura politica, piu' o meno riusciti, che negli ultimi anni hanno interessato le istituzioni italiane, al fine di meglio comprendere la natura delle azioni terroristiche poste in essere -: se non intenda, al fine di offrire una lettura piu' ampia e univoca dei gruppi terroristici piu' o meno organizzati operanti in Italia, relazionare al Parlamento sulla matrice degli attentati di natura politica compiuti negli ultimi anni, anche facendo riferimento alle risultanze investigative disponibili, e - volendo offrire una prima risposta all'attentato subito il 31 marzo 2011 dal tenente colonnello Alessandro Albamonte - quali iniziative abbia intrapreso o intenda intraprendere per intensificare il sistema dei controlli, anche allo scopo di meglio tutelare la sicurezza di chi ricopre incarichi sensibili ed esposti al rischio di attentati di natura terroristica.(3-01612)





 
Cronologia
giovedì 7 aprile
  • Politica, cultura e società

    La BCE innalza i tassi di interesse di 25 punti base.



lunedì 2 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Ad Abbottabad (Pakistan) forze speciali USA uccidono lo sceicco saudita Osama bin Laden leader di al-Qaida, organizzazione terroristica responsabile degli attentati dell’11 settembre 2011 negli Stati Uniti.