Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01632 presentata da BALDELLI SIMONE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20110503

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01632 presentata da SIMONE BALDELLI martedi' 3 maggio 2011, seduta n.470 BALDELLI e GIRLANDA. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: il 3 maggio 2011 si celebra la giornata mondiale dell'asma; le malattie croniche rappresentano la maggiore causa di mortalita' negli adulti in tutte le regioni del mondo e stime autorevoli denunciano che nei prossimi 10 anni la mortalita' e' destinata ad aumentare del 17 per cento; in particolare, le malattie respiratorie croniche hanno notevoli ripercussioni non solo sulla qualita' di vita dei pazienti, ma anche sui costi economici e sociali che la comunita' deve affrontare; nell'ambito delle malattie respiratorie croniche, particolare rilievo rivestono le forme di allergia respiratoria, anche in considerazione del fatto che esse possono accompagnare l'individuo per tutto l'arco della sua esistenza; secondo le stime dell'Organizzazione mondiale della sanita', sono circa 300 milioni le persone che soffrono di asma e circa 250 mila i decessi all'anno in tutto il mondo; numerosi studi epidemiologici hanno evidenziato che in Italia circa il 20 per cento della popolazione soffre di allergia; l'asma bronchiale e' tra le malattie croniche piu' frequenti tra i bambini e, nonostante i miglioramenti terapeutici avvenuti negli ultimi anni, costituisce un'importante causa di ospedalizzazione; per affrontare compiutamente il problema delle allergie respiratorie occorre un forte impegno programmatorio, sia a livello centrale che regionale, e approntare un tavolo stabile di confronto tra istituzioni, associazioni dei malati e societa' scientifiche -: quali siano le iniziative intraprese dal Ministero della salute per migliorare la qualita' della vita dei pazienti italiani che soffrono di asma, con specifico riguardo alla popolazione infantile. (3-01632)





 
Cronologia
lunedì 2 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Ad Abbottabad (Pakistan) forze speciali USA uccidono lo sceicco saudita Osama bin Laden leader di al-Qaida, organizzazione terroristica responsabile degli attentati dell’11 settembre 2011 negli Stati Uniti.

martedì 3 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Il Portogallo raggiunge un accordo con Unione europea, Bce e Fmi per un piano di aiuti di 78 miliardi.



mercoledì 4 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera esamina le mozioni concernenti l’impegno italiano in Libia. La mozione Reguzzoni (Lega Nord), Cicchitto (Pdl) e Sardelli (Misto) (n. 1-00636 ), che autorizza "azioni mirate contro specifici obiettivi militari in Libia", è approvata con 309 favorevoli e 294 contrari.

    Fabrizio Cicchitto Luciano Mario Sardelli Marco Giovanni Reguzzoni