Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU MOZIONE 9/1-00636/001 presentata da PAGLIA GIANFRANCO (FUTURO E LIBERTA' PER IL TERZO POLO) in data 20110504

Atto Camera Ordine del Giorno 9/1-00636/1 presentato da GIANFRANCO PAGLIA testo di mercoledi' 4 maggio 2011, seduta n.471 La Camera, premesso che: il Governo appare orientato ad accogliere l'istanza contenuta nella mozione a prima firma del presidente dal gruppo Lega Nord di «fissare un termine temporale certo, entro cui concludere le azioni mirate contro specifici obiettivi militari sul territorio libico»; il suindicato impegno - ove accolto dal Governo - mal si concilia sotto il profilo tanto procedurale quanto politico con i termini dell'impegno preso dallo stesso Governo, sostenuto tra l'altro da questa maggioranza di prendere parte alla missione militare in Libia; accogliendo i termini della sollecitazione leghista, i cui riflessi di natura politica sono evidenti, ad avviso dei firmatari del presente atto di indirizzo, il Governo disattende implicitamente quanto finora definito e contratto sotto il profilo geopolitico, impegna il Governo a dare seguito in maniera precisa e puntuale all'impegno assunto nei confronti della suindicata istanza indicando tempestivamente la data esatta entro cui proporra' agli alleati di concludere le azioni militari italiane in Libia. 9/1-00636/ 001 .«Paglia, Di Biagio».

 
Cronologia
martedì 3 maggio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Il Portogallo raggiunge un accordo con Unione europea, Bce e Fmi per un piano di aiuti di 78 miliardi.



mercoledì 4 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera esamina le mozioni concernenti l’impegno italiano in Libia. La mozione Reguzzoni (Lega Nord), Cicchitto (Pdl) e Sardelli (Misto) (n. 1-00636 ), che autorizza "azioni mirate contro specifici obiettivi militari in Libia", è approvata con 309 favorevoli e 294 contrari.

    Fabrizio Cicchitto Luciano Mario Sardelli Marco Giovanni Reguzzoni
domenica 15 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Si svolgono le elezioni amministrative in 1315 comuni e in 11 province, con turni di ballottaggio il 29 e 30 maggio. Si rinnovano i consigli comunali di quattro grandi città: Milano, Torino, Napoli e Bologna. Si affermano le liste di centro-sinistra e i ballottaggi confermano tale tendenza.