Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01668 presentata da BALDELLI SIMONE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20110524

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01668 presentata da SIMONE BALDELLI martedi' 24 maggio 2011, seduta n.477 BALDELLI e PAPA. - Al Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione. - Per sapere - premesso che: la digitalizzazione dell'amministrazione giudiziaria permetterebbe di velocizzare il lavoro degli operatori del settore, rendendo piu' sicure tutte le comunicazioni, di migliorare la qualita' del lavoro delle cancellerie, di accorciare i tempi delle sentenze, di ridurre i costi per la collettivita' e rendere piu' trasparente nei confronti dei cittadini l'intero procedimento giudiziario; il protocollo di intesa siglato il 26 novembre 2008 tra il Ministro interrogato e il Ministro della giustizia ha consentito di realizzare un programma di interventi per l'innovazione digitale della giustizia, basati sull'utilizzo delle tecnologie informatiche e delle telecomunicazioni; nel corso del Consiglio dei Ministri del 10 marzo 2011 e' stato approvato il piano straordinario per la digitalizzazione della giustizia -: quale sia lo stato di attuazione dei programmi per l'innovazione digitale della pubblica amministrazione, con particolare riguardo al comparto giustizia. (3-01668)

 
Cronologia
domenica 15 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Si svolgono le elezioni amministrative in 1315 comuni e in 11 province, con turni di ballottaggio il 29 e 30 maggio. Si rinnovano i consigli comunali di quattro grandi città: Milano, Torino, Napoli e Bologna. Si affermano le liste di centro-sinistra e i ballottaggi confermano tale tendenza.

martedì 24 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 313 voti favorevoli, 291 contrari e 2 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 31 marzo 2011, n. 34, recante disposizioni urgenti in favore della cultura, in materia di incroci tra settori della stampa e della televisione, di razionalizzazione dello spettro radioelettrico, di moratoria nucleare, di partecipazioni della Cassa depositi e prestiti, nonchè per gli enti del Servizio sanitario nazionale della regione Abruzzo (C. 4307), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

mercoledì 1° giugno
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di conversione del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70 Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia, (C. 4357), che sarà approvato in via definitiva dal Senato il 7 luglio (legge 12 luglio 2011, n. 106).