Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01751 presentata da BALDELLI SIMONE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20110712

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01751 presentata da SIMONE BALDELLI martedi' 12 luglio 2011, seduta n.499 BALDELLI e BOCCIARDO. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: il sistema nazionale di sorveglianza, previsione e allarme per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute della popolazione e' stato attivato dal Dipartimento della Protezione civile nel 2004 e consente di individuare, per ogni specifica area urbana, le condizioni meteo-climatiche che possono avere un impatto significativo sulla salute dei soggetti vulnerabili; in base a questi modelli sono elaborati dei bollettini giornalieri per ogni citta', in cui sono comunicati i possibili effetti sulla salute delle condizioni meteorologiche previste a 24, 48 e 72 ore; negli ultimi giorni e' successo sempre piu' di frequente che i bollettini segnalassero situazioni meteo-climatiche classificate come «livello 2» (temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio) e «livello 3» (ondata di calore: tre giorni consecutivi di situazioni meteo di livello II); in questi casi diventa essenziale adottare interventi di prevenzione mirati per salvaguardare la salute della popolazione a rischio -: quali siano le iniziative del Ministero della salute per prevenire l'insorgenza dei malesseri collegati al caldo eccessivo. (3-01751)





 
Cronologia
domenica 10 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    L’Ue comincia a discutere di un secondo piano di aiuti alla Grecia dopo quello approvato nel 2010. 

giovedì 14 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 161 voti favorevoli, 135 contrari e 3 astenuti, l'emendamento 1.2814 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria (S. 2814), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Il provvedimento nella stessa seduta è approvato in via definitiva (legge 15 luglio 2011, n. 111).