Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01775 presentata da BALDELLI SIMONE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20110726

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01775 presentata da SIMONE BALDELLI martedi' 26 luglio 2011, seduta n.507 BALDELLI e SIMEONI. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: un'adeguata dotazione infrastrutturale rappresenta una componente determinante per la competitivita' di un Paese moderno e una condizione necessaria per garantire stabili prospettive di crescita; con la strategia «Europa 2020», finalizzata al superamento della crisi e alla crescita di lungo periodo, l'Unione europea ha posto una notevole enfasi sul tema delle infrastrutture come precondizione non solo per la crescita, ma anche per la piena partecipazione al mercato comune; l'articolo 32 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, ha disposto l'istituzione di un fondo infrastrutture ferroviarie e stradali e la revoca di alcuni finanziamenti assegnati dal Cipe per interventi approvati ma non ancora avviati -: come intenda utilizzare il fondo infrastrutture e il fondo generato dalle risorse recuperate dalla revoca degli interventi approvati nel 2008 e non ancora avviati concretamente. (3-01775)





 
Cronologia
sabato 23 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    A Monza, vengono inaugurate le sedi distaccate di alcuni ministeri, inizativa sostenuta dalla Lega nord. Il 28 luglio il Presidente della Repubblica, Giorgio Napoitano, invia una lettera al Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in cui espone i profili di incostituzionalità dell'iniziativa.



    Silvio Berlusconi Giorgio Napolitano
martedì 26 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge recante disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2010 (C. 4059-bis), che sarà approvato in via definitiva dal Senato il 30 novembre (legge 15 dicembre 2011, n. 217).

mercoledì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Ministro della giustizia, Angelino Alfano (PdL) nominato segretario nazionale del PdL, rassegna le dimissioni da Guardasigilli. Il dicastero è assunto da Nitto Francesco Palma (PdL), che cessa dalla carica di Sottosegretario all’Interno. Anna Maria Bernini Bovicelli (PdL) assume la carica di Ministro delle politiche europee.

    Angelino Alfano Nitto Francesco Palma Anna Maria Bernini