Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01909 presentata da BALDELLI SIMONE (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20111025

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01909 presentata da SIMONE BALDELLI martedi' 25 ottobre 2011, seduta n.541 BALDELLI e TOCCAFONDI. - Al Ministro della gioventu'. - Per sapere - premesso che: nel corso del suo mandato il Governo ha affrontato, con interventi costanti e mirati alle differenti necessita', le problematiche legate alla tutela delle fasce piu' deboli della popolazione e, in particolare, l'inserimento delle nuove generazioni nel tessuto produttivo del Paese; tutte le analisi socio-economiche, infatti, individuano nel coinvolgimento dei giovani nella vita economica uno dei pilastri sul quale fondare una nuova politica di sviluppo, anche per evitare che si radicalizzi in Italia una vera e propria contrapposizione tra generazioni; una delle ricette per far crescere la nostra economia e' quella di ampliare l'offerta di occupazione e al tempo stesso, in considerazione della precarieta' in cui si trovano spesso i lavoratori con contratto atipico, di garantire loro l'accesso al credito, in particolare a quello finalizzato all'acquisto della prima casa; secondo recenti dati forniti dal Censis, il 18 per cento dei trentenni abita in un alloggio di proprieta' di familiari, mentre per chi non ha genitori o nonni proprietari rimane solo la prospettiva di un affitto che spesso e' equivalente alla rata di un mutuo; una politica organica di attenzione nei confronti dei giovani non puo' prescindere, dunque, dall'affrontare il problema della difficolta' delle nuove generazioni ad accedere a mutui per l'acquisto della prima casa; molte giovani coppie lavorano per anni con contratti a tempo determinato e vedono preclusa ogni possibilita' di accedere a finanziamenti per acquistare un alloggio perche' non offrono, a giudizio degli istituti di credito, sicure garanzie; il Governo, con l'articolo 2, comma 39, della legge 23 dicembre 2009, n. 191, su proposta del Ministro interrogato, ha gia' istituito, presso la Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento della gioventu', un fondo per l'accesso al credito per l'acquisto della prima casa da parte delle giovani coppie o dei nuclei familiari monogenitoriali con figli minori, con priorita' per quelli i cui componenti non risultano occupati con rapporto di lavoro a tempo indeterminato -: quali siano le iniziative che il Governo, ed in particolare il Ministro interrogato, abbia adottato, o intenda adottare, per dare concreta attuazione al citato fondo che offrirebbe a molte giovani coppie la possibilita' di ottenere un mutuo finalizzato all'acquisto della prima casa, garantendo in particolare coloro che lavorano a tempo determinato. (3-01909)





 
Cronologia
giovedì 20 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Libia, dopo mesi di combattimenti, cade anche la città di Sirte ultimo bastione del regime del colonnello Muammar Gheddafi, che viene ucciso dagli insorti.

martedì 1° novembre
  • Politica, cultura e società
    Ignazio Visco assume la carica di Governatore della Banca d'Italia, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica del 24 ottobre 2011.