Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/01963 presentata da CICCIOLI CARLO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20111206

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-01963 presentata da CARLO CICCIOLI martedi' 6 dicembre 2011, seduta n.558 CICCIOLI. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: negli ultimi due-tre anni anche in Italia (oltre che in Grecia, Israele, India, Pakistan ed altri Paesi) si e' assistito ad un incremento nel rilevamento di microrganismi che presentano antibiotico-resistenza ad un'importantissima classe di antibiotici: i carbapenemi, che attualmente sono i farmaci d'urgenza nei casi di infezioni delle vie urinarie ed ematiche, dovuta alla diffusione di enterobatteri produttori dell'enzima carbapenemasi, con incremento di singoli casi e di epidemie di gravi forme di polmonite batterica; la diffusione in ambito sanitario, in ospedali, cliniche, case di riposo e residenze sanitarie di questi microrganismi rappresenta un rischio rilevante, potenzialmente responsabile di eventi gravi fino al decesso, e puo' essere contrastata con interventi adeguati e tempestivi attraverso indicazioni pratiche e protocolli operativi per la prevenzione, la diagnosi, la sorveglianza e il controllo degli enterobatteri produttori di enzimi resistenti nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie e la predisposizione di appositi laboratori macrobiologici predisposti per lo studio e la rilevazione del microrganismo, al fine di individuare sia i soggetti gia' infetti che i pazienti colonizzati -: se non ritenga importante e assolutamente necessario intraprendere iniziative a livello nazionale al fine di limitare la diffusione di questi ceppi multiresistenti, valutare l'attivazione di un piano di sorveglianza attiva, adottando tempestivamente misure stringenti di contenimento della diffusione del microrganismo, e fornire ai pazienti infetti o colonizzati e ai loro familiari le informazioni su questi microrganismi.(3-01963)





 
Cronologia
domenica 4 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Consiglio dei ministri approva il decreto-legge (c.d. Salva Italia) che contiene un pacchetto di misure urgenti per assicurare la stabilità finanziaria del Paese. L’insieme degli interventi ammonta a circa 20 miliardi di euro strutturali per il triennio 2012- 2014. Tra i punti salienti del provvedimento: il completamento della riforma della previdenza con l’estensione dal primo gennaio 2012 a tutti del metodo contributivo per il calcolo delle pensioni per le anzianità future e l’introduzione anticipata sperimentale dell’imposta sugli immobili (IMU).

giovedì 8 dicembre
  • Politica, cultura e società

    La BCE abbassa i tassi di interesse di 25 punti base.