Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/04829-A/086 presentata da CALGARO MARCO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) in data 20111216

Atto Camera Ordine del Giorno 9/4829-A/86 presentato da MARCO CALGARO testo di venerdi' 16 dicembre 2011, seduta n.562 La Camera, premesso che: l'articolo 5 del decreto-legge in esame prevede l'introduzione dell'ISEE per la concessione di agevolazioni fiscali e benefici assistenziali, con destinazione dei relativi risparmi a favore delle famiglie e che il disegno di legge delega al Governo per la riforma fiscale e assistenziale (A.C. 4566), ora all'esame della Camera, indica fra gli interventi di riordino e riqualificazione della spesa sociale anche la revisione dell'indicatore di situazione economica equivalente - ISEE, impegna il Governo a valutare l'opportunita' di tenere conto nel corso della revisione di tale indicatore, oltre che dei parametri gia' opportunamente indicati nel presente decreto, dell'Indicatore della Situazione Patrimoniale per una percentuale vicina al 50 per cento (la percentuale attuale e' del 20 per cento), di includere nell'Indicatore della Situazione Reddituale (ISR) anche i redditi esenti da imposizione (attualmente esclusi con qualche effetto distorsivo nei rapporti tra INPS ed Enti Locali per l'erogazione di assistenza), di voler valutare l'entita' dei depositi sui conti correnti sulla base della giacenza annuale media e non della giacenza al 31 dicembre (frequente origine di frodi) e di volere infine includere nei pesi dei carichi famigliari anche le persone non autosufficienti a carico (attualmente sono previsti solo i figli successivi al primo ed i disabili). 9/4829-A/ 86 .Calgaro, Binetti, Delfino.

 
Cronologia
giovedì 15 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 495 voti favorevoli, 88 contrari e 4 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 recante disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici (C. 4829), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

venerdì 16 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge di conversione del decreto-legge 6 dicembre 2001, n. 201 recante Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici (C. 4829), che sarà approvato in via definitiva dal Senato il 22 dicembre (legge 22 dicembre 2011, n. 214- c.d.decreto Salva-Italia).

giovedì 22 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 257 voti favorevoli e 41 contrari, l'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici (S. 3066), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.