Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/02067 presentata da CAZZOLA GIULIANO (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20120131

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02067 presentata da GIULIANO CAZZOLA martedi' 31 gennaio 2012, seduta n.579 CAZZOLA, BALDELLI e SCANDROGLIO. - Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: nelle relazioni presentate in occasione delle recenti inaugurazioni dell'anno giudiziario e' stato ovunque rilevato un netto incremento (talvolta fino al 30 per cento) delle controversie di lavoro; questo dato contribuisce certamente a creare nuovi problemi a quella giustizia civile, il cui sovraccarico rappresenta un elemento di svantaggio per la competitivita' dell'apparato produttivo italiano e per la sua capacita' di attirare nuovi investimenti, soprattutto di capitali stranieri; in sede di decreto-legge sulle liberalizzazioni, il Governo ha proposto di istituire un tribunale per le imprese, al fine di accelerare i tempi del render giustizia; la legge n. 183 del 2010 (il cosiddetto collegato lavoro) ha previsto, all'articolo 31, comma 10, la facolta' delle parti sociali di dar vita a procedure di conciliazione e di arbitrato irrituale, a cui i lavoratori si obbligano a ricorrere tramite la sottoscrizione, libera e volontaria, di una clausola compromissoria, in modo che le controversie di lavoro (con l'esclusione esplicita di quelle attinenti la risoluzione del rapporto di lavoro) possano avere sollecita composizione stragiudiziale; il successivo comma 11 prevede che, trascorso un anno senza che siano intervenute intese negoziali, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali sia tenuto ad esercitare nei sei mesi successivi un'azione di mediazione, a conclusione della quale, perdurando la mancata iniziativa delle parti, spetti al Ministro stesso definire, in via sperimentale, una soluzione con proprio decreto -: se, come e quando il Ministro interrogato intenda attivarsi secondo le modalita' prescritte, trattandosi di un impegno derivante da una legge dello Stato e considerando il tempo trascorso nell'inerzia delle parti sociali.(3-02067)





 
Cronologia
domenica 29 gennaio
  • Parlamento e istituzioni

    Muore Oscar Luigi Scalfaro, ex-Presidente della Repubblica.



giovedì 9 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 420 voti favorevoli, 78 contrari e 35 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 22 dicembre 2011, n. 211 recante interventi urgenti per il contrasto della tensione detentiva determinata dal sovraffollamento delle carceri (C. 4909), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.