Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA URGENTE 2/01347 presentata da RAMPI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120207

Atto Camera Interpellanza urgente 2-01347 presentata da ELISABETTA RAMPI martedi' 7 febbraio 2012, seduta n.582 I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro dell'economia e delle finanze, il Ministro della salute, per sapere - premesso che: il fenomeno del gioco d'azzardo sta assumendo dimensioni di vero e proprio allarme sociale; tale fenomeno risulta aggravato dalla pesante crisi economica che favorisce la diffusione di comportamenti compulsivi e autolesionistici in soggetti deboli e particolarmente vulnerabili che sperano di risolvere in siffatto modo l'incertezza del proprio futuro; tra i fattori sociali di rischio che predispongono l'insorgenza della ludomania, particolare rilievo assume la presenza di difficolta' economiche legate in particolare allo stato di disoccupazione; la dipendenza da gioco e' assimilabile alla dipendenza da alcool o da sostanze stupefacenti e, oltre a ledere la salute psicofisica del soggetto interessato, coinvolge spesso interi nuclei familiari che si vedono sottratte ingenti somme di denaro con un impoverimento della propria situazione finanziaria e affettiva; la correlazione tra gioco, indebitamento e usura dimostra come in questo settore sia particolarmente labile il confine tra legalita' e comportamenti criminali; numerosi studi ribadiscono la pericolosita' che il nuovo gioco d'azzardo on-line puo' rivestire all'interno delle fasce adolescenziali e recenti dati confermano come i giovani ingoiati dal gioco compulsivo siano una frontiera del business illegale legato allo strozzinaggio; il dilagare della pubblicita', in particolare quella televisiva dei cosiddetti «casino' virtuali», desta particolare preoccupazione negli interpellanti per gli effetti devastanti che un potente mezzo di comunicazione di massa quale la TV puo' avere su un pubblico suggestionabile -: se il Governo non ritenga utile e doveroso intervenire a tutela dei cittadini, dei bambini e degli adolescenti, assumendo iniziative per regolamentare severamente la pubblicita' dei giochi d'azzardo cosi' come gia' avviene per altri settori, come ad esempio con i prodotti del tabacco. (2-01347) «Rampi, Bossa, Lulli, Albini, Gatti, Schirru, Boccuzzi, Picierno, Mattesini, Bellanova, Damiano, Bobba, Gnecchi, Rossa, Siragusa, Sbrollini, Colaninno, Losacco, Miglioli, Sanga, Murer, Madia, Pizzetti, Piccolo, Fadda, Benamati, Melis, Beltrandi, Strizzolo, Farinone, Scarpetti, Federico Testa, Servodio, Zunino, Nannicini, Pes, Oliverio, Nicolais, Capano, Calvisi, Marrocu, Pedoto, Marco Carra».





 
Cronologia
domenica 29 gennaio
  • Parlamento e istituzioni

    Muore Oscar Luigi Scalfaro, ex-Presidente della Repubblica.



giovedì 9 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 420 voti favorevoli, 78 contrari e 35 astenuti, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 22 dicembre 2011, n. 211 recante interventi urgenti per il contrasto della tensione detentiva determinata dal sovraffollamento delle carceri (C. 4909), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.