Documenti ed Atti
XVI Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/06140 presentata da SBROLLINI DANIELA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120209
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-06140 presentata da DANIELA SBROLLINI giovedi' 9 febbraio 2012, seduta n.584 SBROLLINI e DAMIANO. - Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: lo stabilimento della «Redi HT srl» di Barbarano (VI), con sede in localita' Ponte, produce tubi e raccordi in plastica per scarichi civili, e da recenti informazioni vede fissata la sua chiusura entro la fine del 2012; attualmente l'azienda, che e' controllata dalla multinazionale belga Aliaxis, ha 43 dipendenti, ovviamente preoccupati per il loro futuro occupazionale; una nota dell'azienda ha informato che «e' stato approvato un progetto di fusione tra le societa' Dalpex spa e Redi HT srl, e un piano di consolidamento delle attivita' produttive italiane, deliberando la chiusura dei due siti produttivi di Barbarano (Redi HT) e di Campiglia Marittima (Dalpex), l'accorpamento delle attivita' di produzione dei tubi nel sito di Piombino, in Toscana, e la dismissione dell'attivita' marginale di produzione dei raccordi»; le rappresentanze sindacali sono impegnate per la salvaguardia dei posti di lavoro, affermando che la decisione non sembra giustificata da elementi di crisi oggettiva, ma da intenzione di delocalizzare la produzione in Polonia; al contrario, a detta dell'azienda, si e' davanti ad una crisi del settore edile, campo in cui la «Redi HT srl» trova il suo mercato, che ovviamente trascina con se anche i fornitori; in data 14 febbraio 2012 e' fissato un incontro tra le parti nella sede della Confindustria di Vicenza, per un confronto che si spera costruttivo; la chiusura della produzione in Barbarano (VI), oltre ai 43 dipendenti, vedrebbe venir meno l'occupazione di 3 lavoratori a tempo determinato, un indotto rappresentato da una cooperativa con 12 dipendenti, la societa' di pulizie e tre «padroncini» per i trasporti. Si tratta di circa 60 famiglie coinvolte e una situazione economica generale del territorio limitrofo complicata che difficilmente saprebbe reintegrare nel mondo produttivo numeri cosi' elevati -: se sia al corrente della situazione di crisi della «Redi HT srl» di Barbarano (VI); di quali elementi disponga il Governo in ordine alle effettive cause della crisi, elemento indispensabile per capire la reale situazione dell'azienda; se il Governo intenda attivare tutte le procedure di competenza per scongiurare la chiusura della «Redi HT srl», salvaguardando l'occupazione e la produzione nel territorio.(5-06140)